Il bivacco Dalla Bernardina, di fronte alla Gusela
L’ultima moda in montagna, le grigliate nei bivacchi: l’ira del Cai Veneto
Francesco Dal Mas

Il presidente Abbruscato apre un nuovo fronte e dice basta alla frequentazione fine a se stessa: «Le campagne social hanno stravolto il loro utilizzo a fini emergenziali»

Politica
Il ritorno (da Bruxelles) di Elena Donazzan in Veneto
La redazione

Le confessioni di Elena Donazzan, europarlamentare e pilastro di FdI in Veneto: «La presidenza della Regione? È il mio sogno da sempre. Imbarazzata dai ritardi e dall’assenza di un programma. Se sono antifascista? Definirmi tale sarebbe antistorico».


Il dopo Zaia e l’incapacità di decidere
Francesco JoriFrancesco Jori

Regionali, il centrodestra parte nettamente in pole position in Veneto; ma poi i voti bisogna andarseli a raccattare tra la gente, in un territorio segnato da un’allarmante diserzione dall’urna

cambio di passo
In Italia le donne sono più brave a scuola e all'Università, ma nel lavoro sono gli uomini i privilegiati
Più brave e laureate: lo studio è donna. Ma sul lavoro l’uomo resta privilegiato
Marco ZatterinMarco Zatterin

In Italia le ragazze vanno meglio sia a scuola sia all’università: superiorità che svanisce quando si parla di paghe e di ruoli apicali. La forbice si sta assottigliando, ma non basta

economia
L’export del Nord Est prova a cambiare pelle
Alice Giacomelli, Lorenzo Di Lenna e Gianluca Toschi*
Una recente immagine della moschea Zayed ad Abu Dhabi, nella cui costruzione è stato usato il marmo altoatesino di Lasa
In Veneto rallenta il lavoro, ad agosto altri 67.400 posti ma sono meno del 2024
Nicola Brillo

A determinare il risultato del periodo sono la flessione delle assunzioni (-2%) e il contestuale lieve incremento delle cessazioni contrattuali (+1%), ma soprattutto l’andamento del mese di agosto (-10.500 posti)

i nostri eventi
Sport Business Forum, due giorni di incontri e interviste per scoprire i segreti dei campioni
Cristian Rigo
Cultura e spettacoli
Redford, addio leggenda
Marco ContinoMarco Contino

Ci sono attori che non appartengono solo al cinema, ma a un immaginario collettivo che supera la semplice dimensione artistica. Robert Redford è stato un’icona, un simbolo, un ideale e un’aspirazione

Oltre confine
Il bosniaco Dodik, il russo Lavrov e i serbi Vučić e Dačić
«Destabilizzare i Balcani»: think tank Usa in allarme per la strategia di Mosca
Stefano Giantin

Report Isw sulle ragioni del sostegno russo a Dodik in Bosnia e Vučić in Serbia: «Vogliono precipitare l’area nel caos, dividere l’Europa e distrarla dall’Ucraina»

Nordest
Podcast
Podcasts
News 24