Ambiente e Sostenibilità

Le Dolomiti corrono al riparo contro l’overtourism: diventa essenziale sapere come comunicare i luoghi
La redazione
Il bagno nel lago di Sorapis, Dolomiti bellunesi
Emergenza inquinamento: sono ben 25 le città dove lo smog supera i limiti di legge
La redazione
Emergenza inquinamento: sono ben 25 le città dove lo smog supera i limiti di legge
Tre Cime di Lavaredo, accessi regolati per preservare le Dolomiti: la ricetta contro l’Overtourism
Elia Cavarzan
Le Tre Cime di Lavaredo
Scoperta la pianta più vecchia del continente europeo: è un arbusto di 1647 anni
La redazione
Un arbusto di 1647 anni
Uno studio sul ginepro dimostra che il manto nevoso dura sempre meno
La redazione
Una pianta di ginepro coperta dalla neve durante l’inverno
Un clima senza più segreti grazie al ghiaccio millenario scoperto in Antartide
Isabel Barbiero
Il lavoro di estrazione delle carote di ghiaccio e sotto la vita fuori e dentro il campo base (crediti: Sousa Intjean Pnra Ipev)
«Le ferite aperte delle foreste»: il bostrico come non l’avete mai visto
La redazione
Tour in elicottero, Lamborghini e champagne in rifugio: sempre più lusso sulle Dolomiti
La redazione
Foto tratta dal sito helijoy.it: transfer dalla città alle piste
Future Farming: il nuovo polo per l’innovazione progetta fattorie verticali
Mattia Toffoletto
Nel pieno della siccità epocale, costruiamo casse di espansione per proteggerci dalle piene
Sergio FrigoSergio Frigo
Veduta dall'alto dell'esondazione del fiume Bacchiglione a Cresole di Caldogno, Vicenza
Fine vita 2040: poco più di quindici anni e il ghiacciaio della Marmolada non esisterà più
Francesco Dal Mas
Parola d’ordine: resilienza. Così le città possono sopravvivere alla crisi climatica
Fabiana Pesci
Tra qualche anno, di buona parte delle grandi abetaie del Nord Est resterà poco più che un ricordo
Sergio FrigoSergio Frigo
La Marmolada, specchio delle fragilità di tutto il Nord Est
Una immagine satellitare del ghiacciaio della Marmolada