Eros Ramazzotti ritorna allo Stadio di Udine: appuntamento nel 2026
La redazione
“Italianità adriatica”: così Raul Pupo ne restituisce la complicata storia, dalle origini alla catastrofe
Paolo Marcolin
Il Duca d'Aosta, l'8 dicembre 1918, passa in rivista le truppe del presidio di Trieste
Stanze del Vetro: alle origini della sperimentazione
Silvia Menetto
L’enigma della luce: gli scatti di Mimmo Jodice sono sguardi sull’anima
Elena Commessatti
Marina di Licola, Opera n.3 (2008) di Mimmo Jodice
Michieletto porta in scena alla Scala “Il nome della rosa”
Alberto MattioliAlberto Mattioli
Il film "Il nome della rosa". Ora il veneto Damiano Michieletto cura la regia di un'opera ispirata al romanzo di Umberto Eco
Cinema al cento per 100, ecco le nostre recensioni dei film in sala dal 10 aprile
La redazione
Il film "Sotto le foglie"
Venezia protagonista all’Expo 2025 di Osaka, inizia il conto alla rovescia
La redazione
A Venezia tornano gli Atelier Aperti: 80 eventi per la giornata del Made in Italy
La redazione
La Santa Sede apre un padiglione-laboratorio a Santa Maria Ausiliatrice
Cristiano CadoniCristiano Cadoni
Il complesso di Santa Maria Ausiliatrice sarà sede del padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura 2025
Il Campiello Junior 2025 va a Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
La premiazione del Campiello Junior 2025
Campiello Junior, la premiazione in diretta da Vicenza
La redazione
Carciotti: il mercante greco e l'iconografia del suo palazzo
Paolo PossamaiPaolo Possamai
La facciata di palazzo Carciotti con le statue e la cupola
Alice, Raf, Corsi ed Ermal Meta: poker di stelle nell’estate di Mestre
Michele Bugliari
Lucio Corsi l'11 giugno canterà a Mestre
La mummia di Lenin, Ezio Mauro e la Russia tra dinastie e ideologie
Federica Manzon
Mostra del Cinema di Venezia: Leone d’Oro alla carriera a Werner Herzog
La redazione
Il regista tedesco Werner Herzog
“M. La fine e il principio”: Mussolini non finisce con la sua morte
Nicolò Ippolito Menniti
La copertina del libro e, a destra, una scena tratta dalla serie televisiva M - Il figlio del secolo di Sky
Jova è tornato e il suo concerto è un’esplosione di energia e libertà
Rocco Currado
Jovanotti sul palco dell'Unipol Arena