In Italia la lotta alla violenza nello sport è stata condotta negli ultimi anni in modo molto deciso con una serie di provvedimenti normativi: ecco quali sono
Udine e Trieste hanno deciso di adottare il provvedimento, valutazioni in corso a Padova e Treviso. Le modalità di intervento rimangono oggetto di dibattito, così come le implicazioni giuridiche
Tra Veneto e Friuli Venezia Giulia sono più di 80 mila le persone che aiutano in casa con contratto regolare. In media la spesa per famiglia è di 800 euro al mese
Con il taglio del cuneo fiscale benefici per chi guadagna tra i 35 e i 45 mila euro lordi all’anno. In Veneto interessati 152 mila lavoratori, in Friuli Venezia Giulia solo 33 mila
Meno tolleranza per chi guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti. Norme più rigide per cellulari e sosta selvaggia e per i conducenti dei monopattini
Partiranno in questi giorni gli avvisi a chi non ha comunicato l’aggiornamento. Sotto osservazione più di 13 mila immobili in Friuli Venezia Giulia e quasi 60 mila in Veneto
L’agevolazione del 50% spetta all’abitazione principale. Per chi compra e poi ristruttura il rischio è di scendere al 36%. In Fvg ogni anno vengono vendute 13.500 prime case, 48 mila in Veneto
Da giovedì entrano in vigore le regole europee: si pagheranno le stesse commissioni dei pagamenti bancari ordinari e le banche sono obbligate ad accettarli
Quattro le categorie che sono dispensate dall’addebito diretto in bolletta dell’elettricità. Si paga una sola volta e non importa quante televisioni ci sono in casa
L’anno nuovo porta importanti scadenze fiscali, tra cui la registrazione delle fatture IVA, il pagamento di acconti, la Tobin Tax e il versamento del bollo auto. Ecco cosa c’è da sapere
La guida alle diverse tecniche adottate dai truffatori che colpiscono in particolare gli anziani. L’analisi di ogni tipologia e quali attenzioni avere per non cadere nella trappola
Sì della Camera alla fiducia sulla legge di Bilancio, ma Forza Italia e Lega si dividono sulle multe ai no vax. Il testo poi andrà al Senato per l’approvazione definitiva il 28 dicembre
I dati di Altroconsumo confermano un aumento sulle principali località sciistiche: il comprensorio Dolomiti Superski il più costoso in Italia, invariati i prezzi di Tarvisio e Sella Nevea