Le operazioni ai valichi di Fernetti (Trieste) e Sant’Andrea (Gorizia) mirano al contenimento dell’emergenza dopo i primi focolai sviluppatisi in Ungheria e Slovacchia
La scrittrice di Klagenfurt Andrea Nagele ha pubblicato il suo decimo romanzo poliziesco adriatico “Grado im Glück”. Sull’isola vengono ora proposte escursioni sui luoghi dei crimini letterari
Venerdì a Venezia la firma di un nuovo accordo. Prevista una cooperazione più efficace nelle operazioni di soccorso e nelle esercitazioni transfrontaliere
Un rapporto fa il punto sul ruolo sempre più importante nei traffici globali assunto dalle organizzazioni dell’area: da «pesci piccoli» a imprese strutturate
Il politologo dell’Ispi: «La generazione Z è capace di reclamare giustizia. A Bruxelles hanno preferito la stabilità a democrazia e stato di diritto, ciò che la piazza ora chiede»
La compagnia petrolifera controllata dalla russa Gazprom ottiene il secondo rinvio delle ritorsioni previste dall’amministrazione Biden per i suoi legami con Mosca
C’è il via libera al documento predisposto dai dicasteri italiani. Consentirà la navigazione ai natanti sotto i 10 metri. Per le istruzioni si attende il decreto ufficiale. Soddisfatti i proprietari di Veneto e Friuli Venezia Giulia
La riaffissione di 50 targhe con odonimi di vie e piazze rivoltate ad agosto per protesta contro il ministero. Il vicesindaco Steffè: forte l’appoggio dei cittadini