Sanità e Salute

Il Nord Est nella top 10 per la donazione di organi: tutte le classifiche dei Comuni più generosi
Rubina Bon
Autismo, la onlus che aiuta le famiglie: «Ventisette anni fa abbiamo il giro del mondo per una diagnosi per nostro figlio»
Ilaria Purassanta
Davide Del Duca e Cinzia Raffi
Consapevolezza sull'autismo, ne soffre un bambino su 77: come riconoscere i campanelli d'allarme
La redazione
Il ministero dell'Istruzione illuminato di blu per la Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, Roma, 2 aprile 2025
Intelligenza artificiale, rivoluzione nella cura di prostata e polmone
Simonetta Zanetti
L'equipe dietro al microscopio (foto Bianchi)
L'Italia perde 10 mila infermieri ogni anno
La redazione
Infermieri, sempre meno anche a Nord Est
Mancano i pediatri reumatologi: solo un bambino su quattro ha accesso alle cure
La redazione
Nanoplastiche, minaccia invisibile. Svelati i legami con Alzheimer e Parkinson
Daniela Gregnanin
Una relazione al World Health Forum a Padova
Disturbi alimentari, la storia di Viola: «Il cibo era diventata la mia ossessione, contavo sempre le calorie»
Daniela Larocca
Tra i più noti ci sono anoressia e bulimia ma i disturbi alimentari in realtà sono molti di più. Parlarne significa creare consapevolezza e prevenzione
Dal World Health Forum un decalogo per la sanità del futuro
La redazione
Un immagine dal World Health Forum
Organoidi, l’ultima frontiera per anticipare le malattie
Daniela Gregnanin
Il docente Paolo De Coppi
Anoressia e bulimia nei bambini, i segnali da non sottovalutare: quando (e come) intervenire
Maria Ducoli
Riconosciamoci in quel fiocchetto lilla: serve coraggio ma guarire si può
Chiara Dalmasso
No, non basta la forza di volontà: i falsi miti da sfatare sui disturbi alimentari
Maria Ducoli
Oltre la gabbia dell’anoressia, la storia di Elisa: «Con la scrittura ho imparato a ri-amarmi»
Chiara Dalmasso
Elisa Sossi, 28 anni, giornalista e scrittrice triestina
Lo studio internazionale che riabilita il calice di vino rosso: «Non fa male al fisico»
Daniela Gregnanin
Uno studio internazionale scagiona il vino rosso
Virus, ecco i 10 sorvegliati speciali possibili cause di pandemia
Daniela Gregnanin
Marco Cavaleri dell’Agenzia Europea per i Medicinali al World Health Forum a Padova (foto Agenzia Bianchi)
Test di medicina abolito, il cardiochirurgo Gerosa: «Un semestre insufficiente a valutare»
Laura Berlinghieri
Gino Gerosa, luminare della sanità veneta, al vertice dell’Uoc di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale-Università di Padova
Droni a idrogeno per trasportare medicinali: il gruppo Save sperimenta a Padova il progetto “Sandbox”
La redazione
Mutazione dei geni, l’ultima frontiera contro il problema del colesterolo alto
Mauro Giacca
Mauro Giacca