i 780 dipendenti del sito produttore di fanali per alcuni dei marchi premium e lusso dell’auto, come Porsche, Bmw e Audi, a febbraio riceveranno il premio di risultato: 1.107 euro per le categorie C e D, 1.551 per quelli in categoria A e B
Nel 2024 il mercato del venture capital italiano ha raggiunto una raccolta complessiva di 1.127 milioni di euro, superando per il quarto anno consecutivo il miliardo di euro
Un 2024 al rallentatore rispetto alle previsioni compromette anche gli obiettivi per il 2025. Non è stato sufficiente nemmeno il Pnrr. E La crisi della Germania non può essere un alibi
A dirlo sono le previsioni assunzionali del bollettino di gennaio redatto da Excelsior Unioncamere. i contratti di assunzione nel complesso dei comparti produttivi sono 10.130 nel mese, cioè -320 rispetto a gennaio 2024
La relazione tecnica evidenzia come la platea degli interessati dalla modifica inizialmente possa fermarsi a un centinaio di persone l’anno. Ma c’è l’ipotesi dell’allargamento ai lavoratori con sistema misto
La presidente Laura Dalla Vecchia: «Non affronta in modo adeguato la necessità di una visione strategica di lungo periodo per la politica industriale del Paese»
L’annuncio del presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti, durante la conferenza stampa di fine anno. «Il 2024 è stato un anno difficile, ma le imprese hanno retto». Per il 2025 «ci prepariamo a scrivere, insieme a Regione e Cciaa di Pordenone Udine, un piano decennale per la nuova manifattura»
L’indagine della Fondazione Nord Est su chi ha scelto di trasferirsi all’estero per lavorare o studiare: «Quasi la metà è impiegata in quelle attività per le quali le imprese italiane non trovano candidati»
Tra gennaio e settembre 2024 il numero di occupati rilevato è pari in media a 527.500 unità, 8.900 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La crescita osservata ha riguardato quasi esclusivamente la componente femminile (+3,4%), 8 mila in più su base annua
L’opportunità partita in via sperimentale ad aprile 2024 ha incontrato la soddisfazione di chi l’ha sottoscritta. Si lavora quattro giorni, dal lunedì al giovedì. Il venerdì a casa con lo stesso salario. L’accordo per ora interessa solo l’area produttiva
I dati dell’Inps sulle ore autorizzate: nei primi nove mesi quasi tre volte il pre-pandemia: questo trend riflette difficoltà nei principali settori produttivi dell'area
A Nord Est tra ingegneri donne e i loro colleghi maschi esiste un gender paygap di quasi il 48% sul reddito medio. La società leader nella progettazione integrata architettonica ed ingegneristica di edifici complessi punta sulla collaborazione tra il settore privato, le istituzioni e l’ambito accademico per promuovere politiche di inclusione e parità
E’ stato eletto a larga maggioranza dal consiglio generale dei metalmeccanici di Cisl Fvg. Tra le priorità: il rinnovo del contratto nazionale. Il segretario nazionale Uliano: Pronti allo sciopero
CrowdM, la digital company triestino-milanese, lancia la piattaforma con itinerari, ristoranti e tour personalizzati. Il Ceo Silvio Stafuzza: «Alla riuscita del tuo viaggio pensa l’assistente virtuale»