Duino, il regno della vertigine
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
L’impareggiabile vista dal mare di Duino
Occhiali in mostra a Pieve di Cadore
Marina GrassoMarina Grasso
L’ingresso del Museo dell’Occhiale (ph Fondazione Museo dell'Occhiale onlus)
L’impronta sul Carso del poeta Ungaretti
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
L a narrazione della Grande Guerra avviene anche nel nome della bellezza: giardini verdi e cannoniere scavate nella roccia
La villa e la fortezza di Roncade
Marina GrassoMarina Grasso
L’edificio del Castello di Roncade ricorda un ricco palazzo veneziano
Sappada, la comunità sostenibile
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
I paradisiaci sentieri verdi di Sappada, incorniciata dalle montagne
Concordia Sagittaria, un museo a cielo aperto
Marina GrassoMarina Grasso
Una veduta di Concordia Sagittaria (foto Pro loco)
Sequals dove nacque Primo Carnera tra meraviglie e mosaici
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
La casa di Primo Carnera, dove ogni cosa parla di lui
Cortina e le sue Regole
Marina GrassoMarina Grasso
La Ciasa de ra Regoles in corso Italia a Cortina d’Ampezzo (archivio fotografico Museo Rimoldi)
A Castagnevizza la cappella sul confine
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
Il convento di Castagnevizza – Kostanjevica, oggi in Slovenia, a duecento metri dall’ex confine del Rafut
Ad Altivole la tomba capolavoro di Scarpa
Marina GrassoMarina Grasso
La tomba Brion progettata da Carlo Scarpa a San Vito di Altivole (Foto di Elisabetta Perrone)
Palmanova, la città a forma di stella
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
Palmanova, la fortezza stellata in provincia di Udine
Villa Selvatico, una fiaba tra i Colli Euganei
Marina GrassoMarina Grasso
Villa Selvatico a Battaglia Terme
La lezione di Romans in provincia di Gorizia
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
Una scena di Romans Langobardorum, l’appuntamento d’estate con la rievocazione storica
Lio Piccolo, il regno dei silenzi
Marina GrassoMarina Grasso
Le atmosfere serene e silenziose di Lio Piccolo (ph Elisabetta Perrone)
Segreti e alchimie di Tambre in una casa-museo sorprendente
Marina GrassoMarina Grasso
Sacile, ovvero la definizione di amenità
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
Muggia, tra l’Istria e l’Italia
Margherita Reguitti
Tra le barche e le case colorate, in un borgo “Serenissimo”: ecco una veduta di Muggia
La Reggia grandiosa di Piazzola sul Brenta
Marina GrassoMarina Grasso
Affreschi, sfarzo ed eleganza: Villa Contarini è ogni volta una scoperta
Dalle ex fabbriche Dreher e Stock alle officine Holt: sulle tracce del passato industriale di Trieste
Zeno Saracino
L'ex Stock a Roiano (Lasorte)
Il cimitero di Valdirose, due mondi in dialogo
Margherita ReguittiMargherita Reguitti
Il cimitero ebraico di Valdirose, a meno di un chilometro dall’ex valico confinario internazionale di Casa Rossa. È una pagina di storia