L'Acrib si fonde in Confindustria Venezia

Confindustria Venezia allarga la base sociale. L’assemblea dell’Associazione Calzaturifici Riviera del Brenta, riunitasi in sessione straordinaria nella sede di Strà il 28 novembre mattina, ha deliberato a favore della fusione di Acrib con Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo.
"La confluenza di Acrib all’interno di Confindustria Venezia è una testimonianza forte della nostra volontà di razionalizzare e potenziare la rappresentanza delle eccellenze produttive del nostro territorio" – ha dichiarato il presidente di Confindustria Venezia Matteo Zoppas a margine dell’incontro –. "Quello delle calzature della Riviera del Brenta è uno dei quattro distretti produttivi riconosciuti dalla Regione all’interno dell’area veneziano-rodigina assieme al vetro di Murano, all’ittico di Venezia-Chioggia-Rovigo e alla giostra di Rovigo ed è uno dei pilastri della nostra riconoscibilità sui mercati internazionali. Il comparto – ha concluso il presidente Zoppas – continuerà a ricevere un sostegno dedicato alle sue specificità e potrà beneficiare di tutti i servizi che Confindustria Venezia offre ai suoi soci".

"La fusione con Confindustria Venezia – ha aggiunto il presidente di Acrib Siro Badon – è un passo importante per Acrib, che da oggi è più forte perché può garantire alle sue imprese una rappresentanza più strutturata e servizi più trasversali. Il distretto della calzatura della Riviera del Brenta mira, anche grazie a questa operazione di semplificazione organizzativa, a tornare centrale nel dibattito sui temi imprenditoriali a livello metropolitano e a far valere la forza e la qualità del suo tessuto produttivo in un ambito più allargato".
Riproduzione riservata © il Nord Est