Top 500 Belluno, risorse e persone strumenti per crescere
Appuntamento il 17 novembre, dalle 17.30, al Park Hotel Villa Carpenada a Belluno, con la tappa di Top 500, la classifica delle aziende eccellenti del Veneto

“Risorse e persone”: questo il tema scelto per la tappa bellunese di Top 500, ciclo di eventi organizzato da Nordest economia, hub economico dei quotidiani Gedi del Nordest, per presentare la pubblicazione dall’omonimo titolo – e realizzata in partnership con PwC – che racconta le performance delle prime 500 aziende del territorio.
Ricordiamo che Top 500 è la più importante ricerca e analisi del tessuto imprenditoriale italiano, capace di offrire, a partire dall'analisi delle performance delle aziende nel periodo post-Covid, una fotografia dei diversi sistemi produttivi del territorio e una visione macroeconomica del nostro Paese. Nel corso delle tappe del Nordest, attraverso le testimonianze degli imprenditori locali, si avvia il confronto sui piani di investimento e sulle strategie fondamentali per il rilancio dei territori e dell’Italia.
L’appuntamento con Top 500 Belluno è per il 17 novembre, dalle 17,30, al Park Hotel di Villa Carpenada a Belluno (qui il link per iscriversi).
Il programma prevede, dopo i saluti di apertura di Fabrizio Brancoli, direttore di Nordest economia e del quotidiani veneti del Gruppo Gnn, l’intervento di Filippo Zagagnin, Partner PwC Italia.
Quindi sarà Roberta Paolini, giornalista di Nordest economia, a guidare la tavola rotonda alla quale parteciperanno Paloma Lopez Imizcoz, Senior Manager PwC Italia; Michele Fabrizi, Professore associato di Finanza Aziendale e Direttore Master ACF, Università di Padova; Massimo Slaviero, Amministratore Delegato di Unifarco SpA; Luciano Favero di Ceramica Dolomite; Gaetano De Bona del Gruppo De Bona, Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana.
In chiusura le conclusioni di Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti, intervistata da Fabrizio Brancoli.
Riproduzione riservata © il Nord Est