I Dossier
Femminicidi
I 75 colpi contro l’indifferenza: la protesta social per Giulia Cecchettin esplode su TikTok
Elia Cavarzan
La protesta sui social: per non normalizzare i 75 colpi
La mancata crudeltà di Turetta: «Inesperienza, termine non adatto. Ma è stata data la pena massima»
Marco Ballico
Antonio De Nicolo, ex procuratore capo a Trieste
No alla sentenza Cecchettin, le coltellate di Turetta sono barbarie: la giurisprudenza trovi altre parole
Fulvio ErvasFulvio Ervas
Filippo Turetta, condannato all'ergastolo per aver ucciso Giulia Cecchettin
Reato di femminicidio, la legge è debole e non protegge le donne
Bruno Cherchi
Scarpe rosse, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne
Premio Giulia Cecchettin, partecipa una sola persona: prolungati i termini di consegna
Nicola Cesaro
Giulia Cecchettin
Il femminicidio diventa un reato specifico: sarà punibile con l’ergastolo
Emanuela De Crescenzo
Scarpe rosse contro la violenza sulle donne
Ora è un libro la storia di Pasquale Guadagno, orfano di femminicidio
La redazione
Femminicidio Cecchettin, un percorso che va oltre la sentenza
Gianfranco Bettin
Giulia Cecchettin, uccisa da Filippo Turetta con cui aveva avuto una relazione
Femminicidio Cecchettin, la condanna a Turetta non basterà a salvarci
Emma RuzzonEmma Ruzzon
Omicidio Cecchettin, dopo la condanna di Turetta restano ora il silenzio e l’azione umana
Antonella Sbuelz
L’ergastolo “inumano”, la tragedia vera e quella che va in scena in aula
Fulvio ErvasFulvio Ervas
Processo per il femminicidio di Giulia Cecchettin: l'imputato Filippo Turetta
Le paure dei genitori, i disegni dei bambini: quelle cinquecento mail al giorno alla fondazione Cecchettin
Laura Berlinghieri
Gino Cecchettin durante l'evento organizzato alla Camera
Perché la nonna di Giulia Cecchettin è diventata un simbolo
Elia Cavarzan
Carla Gatto, nonna di Giulia Cecchettin, durante il processo a Filippo Turetta
Tre motivi per cui il violenzametro trasmette un messaggio sbagliato
Daniela Larocca
Sì, anche tu alimenti il patriarcato: i gesti quotidiani di cui (forse) non siamo consapevoli
Federica Manzon
A due giorni dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, a Milano è apparsa una nuova opera della street artist Laika dal titolo 'Smash the patriarchy'. L'immagine raffigura Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot
Non serve a nulla manifestare il 25 novembre se ci dimentichiamo tutto il 26
Emma Cottali, Messaggero Veneto Scuola
Comprensione, vicinanza, cambio di cultura: sosteniamo le donne vittime di violenza. Immagine di Emma Pinosio e Elisabetta Bardus del Mv Scuola
«Iniezioni letali»: il podcast sul caso Cappuzzo
Monica MattioloMonica Mattiolo
Il coraggio di denunciare: tre storie di riscatto
Costanza FrancesconiCostanza Francesconi
Le parole per dire stop alla violenza di genere
Massimiliano CannataMassimiliano Cannata