Go! 2025, è show con i Massive Attack e i Thirty Seconds of Mars

I due super concerti sono ospitati direttamente a Gorizia, alla Casa Rossa Arena. Rispettivamente il 24 giugno e il 3 luglio

La redazione

Il programma di Go! 2025 prevede molti appuntamenti con la musica ed è una musica che risponde ad alcuni aggettivi precisi, significativi: è rock e pop, è famosa, è internazionale. Due eventi in particolare, sono ospitati direttamente a Gorizia.

Massive Attack: 24 giugno 2025

Il gruppo osannato da chi ama le sonorità britanniche, creative ed elettroniche, porterà la magia del trip hop alla Casa Rossa Arena di Gorizia, per l’unico loro concerto nel Nord Est della penisola.

Quando questo concerto è stato svelato, la reazione dei fans della band è stata eccezionale in tutto il mondo: la loro musica davvero attraversa i confini, da sempre.

Li considerano gli “inventori” del genere trip hop (vale a dire lo stile elegante e profondo che ha trasformato l’hip hop newyorkese in un concentrato innovativo di soul, reggae, dub ed elettronica dalle atmosfere introspettive e cinematiche), i Massive Attack sono nati a Bristol, una delle città-capitale della musica contemporanea, tra creatività, ispirazione e rivoluzione industriale.

Hanno saputo ridefinire i confini della musica contemporanea, collaborando con artisti come Sinéad O'Connor, Horace Andy e Madonna. I loro album Blue Lines e Mezzanine sono stati inclusi nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi secondo Rolling Stone.

Nel corso della loro carriera, hanno ricevuto numerosi premi, tra cui un Brit Award come Best British Dance Act, due MTV Europe Music Awards e due Q Awards.

30 Seconds to Mars: 3 luglio 2025

Il 3 luglio 2025 alla Casa Rossa Arena di Gorizia l’unico concerto nell’intero Nord Est, inserito nella rassegna “GO! 2025”, la rassegna che arricchisce la proposta culturale e musicale della Capitale europea della cultura.

Formatasi a Los Angeles nel 1998 e capitanata dai fratelli Jared Leto (voce e chitarra) e Shannon Leto (batteria), i Thirty Seconds to Mars sono una delle più importanti band rock alternative del nuovo millennio, che si è caratterizzata per i testi riflessivi, le atmosfere epiche e la mescolanza di influenze musicali, che spaziano dal rock alternativo, al pop, all’elettronica e altre commistioni di generi.

Dopo il successo dell’ultimo album “It’s the end of the world, but it’s a beautiful day” uscito il 15 settembre del 2023 per Virgin Records e il successo del conseguente tour nelle principali arene di tutto il mondo, che in Italia ha segnato due soldout la scorsa primavera all’Unipol Arena di Bologna e al PalaOlimpico di Torino, i Thirty Seconds to Mars hanno annunciato il nuovo tour.

Nella prossima estate faranno diverse tappe europee prendendo parte alle principali rassegne e festival del vecchio continente. L’unica data nell’intero Nord Est è fissata qui: 3 luglio 2025 alla Casa Rossa Arena di Gorizia, inserita nel programma di “GO! 2025”.

Perché si chiamano così?

«Abbiamo trovato su internet delle teorie di un professore di Harvard, riguardanti una tecnologia sempre più avanzata. Una delle sotto teorie si chiamava Thirty Seconds to Mars e noi l'abbiamo scelta perché ci sentiamo a 30 secondi da Marte e secondo noi questo nome rappresenta bene la nostra musica».

Riproduzione riservata © il Nord Est