Il saggista Bellavite alla riunione del Piccolo: "Go!25 è l'esempio di una nuova realtà possibile"
«Stiamo vivendo un momento di fondamentale importanza anche se credo che, a livello nazionale, non lo si sia ancora capito a sufficienza. Di sicuro, l’ha compreso il Capo dello Stato, che ha deciso di essere presente all’inaugurazione di Go!2025. E di sicuro è significativo il messaggio che da questo territorio parte per giungere all’Europa e al mondo intero: in un periodo in cui ci sono guerre di ogni tipo, un luogo che ha vissuto più tragedie, viene indicato dall’Unione Europea come esempio di come le diversità di lingue, di culture, di ideologie, di posizioni politiche, possano costruire una nuova realtà - Sono le parole usate oggi, venerdì 7 febbraio, dal saggista Andrea Bellavite, alla riunione del Piccolo organizzata in esterna a Gorizia, alla vigilia dell'inaugurazione di Go!25 -. Ecco che al di là delle oltre 1500 iniziative che avremo quest’anno, al di là dei tanti personaggi di oggi e di ieri dell’area transfrontaliera, al di là della grande storia del ‘900 che ha caratterizzato questo territorio e al di là della bellezza dei paesaggi, chi verrà qui in questi mesi vedrà esseri umani che, appunto nelle loro diversità, saranno un dono gli uni per gli altri, senza alcuna imposizione delle proprie idee. Ed è una responsabilità per cominciare e continuare lungo questa strada nei prossimi decenni». Servizio di Alex Pessotto, video di Pierluigi Bumbaca
Riproduzione riservata © il Nord Est