Allerta meteo: acqua alta a Trieste, Muggia e Grado, forti raffiche di bora

Dopo la prima "ondata" in mattinata (sommersi Scala Reale e Molo Audace) a partire della 21 l'acqua ha cominciato a invadere buona parte delle aree-parcheggio delle rive e anche piazza Unità   
Acqua alta nel centro a Muggia (foto Francesco Bruni)
Acqua alta nel centro a Muggia (foto Francesco Bruni)

TRIESTE. Sta imperversando la nuova ondata di maltempo con forti raffiche di Bora, pioggia e il fenomeno dell'acqua alta. 

Nella mattinata di oggi (martedì 12 novembre) sulla costa, come da previsioni, è arrivata l'acqua alta che ha letteralmente sommerso Scala Reale, davanti a piazza Unità e parte del Molo Audace. In serata acqua alta anche nel porticciolo di Muggia e poi, dalle 21, di nuovo sulle Rive a Trieste: l'acqua ha cominciato a invadere buona parte delle aree-parcheggio delle rive tra piazza Unità e la stazione marittima, per poi sommergere anche la carreggiata.

 

Poco dopo sono finite sott’acqua anche la stessa piazza Unità, a cominciare dal lato corrispondente al palazzo della Regione, e la zona di Ponterosso. Numerosi i tombini saltati. Acqua alta anche a Grado.

 

Secondo le previsioni il vento, da sostenuto a forte, interesserà anche il resto della regione fino alla mezzanotte circa. Fino alle 12 di domani le precipitazioni saranno intense specie sui monti; la quota neve sarà inizialmente oltre i 1500 m sulle Alpi e 2000 m sulle Prealpi, mentre nella notte e al mattino scenderà fino a 800-1000 m circa sulle Alpi e 1300 m circa sulle Prealpi. Mercoledì mattina probabile ancora acqua alta.


 

Riproduzione riservata © il Nord Est