Autoware vola in Malesia per digitalizzare i processi produttivi di Menz&Gasser

L’azienda vicentina di smart manufacturing scelta dai leader trentini nella produzione di marmellate e confetture per dare slancio allo stabilimento di Kuala Lumpur

VICENZA – Autoware vola in Malesia per realizzare un progetto pilota a supporto della digitalizzazione dei processi produttivi dello stabilimento Menz&Gasser di Kuala Lumpur.

Si è creata così una virtuosa sinergia tra l’azienda di Vicenza, che offre soluzioni di smart manufacturing a supporto della trasformazione digitale delle imprese manifatturiere, e l’azienda trentina leader nella produzione e confezionamento di marmellate, confetture e miele in diversi formati, oltre a preparati di frutta per pasticceria.

Menz&Gasser ha scelto Autoware, e di partire dalla capitale malese, per sviluppare il sistema MES (Manufacturing Execution System) adatto a gestire tutti gli stabilimenti attuali e futuri e che consenta di gestire in maniera ottimizzata e integrata la produzione interfacciando l’ERP (Enterprise Resource Planning) e lo “shop floor”.

Sarà implementata una piattaforma di controllo del funzionamento dei vari impianti, visti non più come elementi singoli, ma come un tutt’uno da gestire in modo omogeneo.

Un vero e proprio sistema di gestione della produzione che offrirà ai responsabili di stabilimento visibilità sullo stato complessivo della produzione e sull’efficienza di funzionamento degli impianti.

Inoltre, il sistema supporterà gli operatori nella raccolta, analisi e consuntivazione di dati in precedenza gestiti in modo manuale.

“Le aziende oggi sono sotto significativa pressione per aumentare la velocità e l'agilità delle loro attività commerciali e produttive, sulla base delle richieste di un mercato in continua evoluzione a ritmi sempre più serrati – spiega l’ingegner Luigi De Bernardini, amministratore delegato di Autoware –. Questa tendenza richiede un nuovo approccio allo sviluppo di soluzioni informatiche a supporto dell’esecuzione della produzione, che consenta di garantire allo stesso tempo coerenza e flessibilità, soprattutto nelle soluzioni multi-stabilimento".

Nell’ottica di una serie di iniziative che Menz&Gasser sta intraprendendo in termini di digitalizzazione della gestione delle “operations” tipiche dell’Industria 4.0, questo progetto rappresenta quindi un esempio concreto di quanto le moderne tecnologie possano portare beneficio anche in un processo consolidato, integrando in maniera vincente le esigenze OT (Operations Technology) con quelle IT (Information Technology).

 

Riproduzione riservata © il Nord Est