Cafc spa, utile sopra i 5 milioni

L'assemblea approva il bilancio dell'azienda che si occupa del servizio idrico in 83 comuni del Friuli centrale. Gomboso confermato presidente

UDINE - Chiude con un utile a 5,46 milioni di euro l'esercizio 2015 di CAFC Spa (la società che gestisce il Servizio Idrico Integrato in buona parte dell'ambito territoriale ottimale centrale Friuli, con 83 Comuni su 135).

E' questo uno dei dati salienti emersi nel corso dell'assemblea dei soci convocata per approvare il bilancio ed eleggere il nuovo consiglio di amministrazione.

L'utile, come detto, è di 5 milioni 469 mila euro con un incremento di 281 mila euro rispetto all’anno precedente.

Si tratta di un “importante risultato economico – commenta il riconfermato presidente Eddi Gomboso - messo in campo a partire dal piano industriale del 2010, proseguito con il piano industriale 2014 (integrazione Ramo Servizio idrico integrato Città di Udine); i risultati di efficientamento si sono rivelati chiaramente nel corso del 2015”.

A fronte di una congiuntura economica sfavorevole che si protrae da anni, i risultati economici di CAFC si mantengono positivi.

“Tutto ciò - precisa Gomboso - comprova la bontà delle scelte strategiche e della solidità organizzativa dell’azienda. La favorevole stagione meteorologica 2015 rispetto quella 2014 ha altresì consentito di raggiungere gli ottimi risultati economici”.

Per quanto riguarda la composizione del Cda, l'Assemblea dei soci ha confermato all'unanimità il presidente Eddi Gomboso e come consiglieri Nicola Bertoli, Edi Colaoni, Bruna Flora, mentre al posto di Oriano Turello, per il rispetto della parità di genere, entra Patrizia Sittaro, laureata in Giurisprudenza e dipendente regionale con ruoli amministrativi-economici.

Riconfermato all'unanimità il Collegio sindacale: Giuseppe Di Bartolo Zuccarello in veste di presidente, Francesca Mingotti e Gessi Degrassi come sindaci effettivi e Francesca Laudicina e Franco Gremese come sindaci supplenti.

Relativamente ai principali dati economici, emerge il seguente quadro confrontato con l'esercizio precedente: i ricavi netti di periodo evidenziano un incremento di 3.537.020 mila euro (+7,5%).

Il costo del personale aumenta di 228 mila Euro totalmente attribuiti all’aumento del contratto nazionale e non certo alla crescita del numero dei dipendenti.

Il risultato operativo, al netto degli ammortamenti, delle svalutazioni e degli accantonamenti al fondo per rischi ed oneri futuri, si attesta a circa 4.766 mila Euro evidenziando un’incidenza sul fatturato del 9,3% in aumento rispetto l’anno precedente.

La riduzione dei proventi diversi è dovuta principalmente alla riduzione della fatturazione oneri per copertura delle perdite occulte

La gestione finanziaria rivela una diminuzione degli oneri di 73 mila Euro a seguito della diminuzione dell’indebitamento di CAFC S.p.A.

Sul fronte investimenti, CAFC S.p.A. ha portato a conclusione lavori per acquedotti, fognature e depuratori per un importo complessivo di 11 milioni 419 mila euro.

Riproduzione riservata © il Nord Est