Cariparo, ok al bilancio. Nel 2023 al territorio 55 milioni di erogazioni

La Fondazione Cariparo conferma per il 2023 un obiettivo erogativo di 55 milioni di euro. Lo si legge nei documenti dell’ente presieduto da Gilberto Muraro, che ha approvato sia il bilancio sociale che quello di esercizio, registrando anche nel 2022 erogazioni per quasi 60 milioni
R.p.
TOME-AGENZIA BIANCHI- PADOVA- 30 ANNI DI FONDAZIONE CARIPARO AL BO. GILBERTO MURARO
TOME-AGENZIA BIANCHI- PADOVA- 30 ANNI DI FONDAZIONE CARIPARO AL BO. GILBERTO MURARO

La Fondazione Cariparo conferma per il 2023 un obiettivo erogativo di 55 milioni di euro. Lo si legge nei documenti dell’ente presieduto da Gilberto Muraro, che ha approvato sia il bilancio sociale che quello di esercizio, registrando anche nel 2022 erogazioni per quasi 60 milioni.

Dal punto di vista economico, le principali poste del bilancio di esercizio mostrano un patrimonio netto di 2,146 miliardi di euro; un portafoglio finanziario (valore di mercato) di 2,809 miliardi di euro; l’avanzo di esercizio è invece pari a 0,4 milioni di euro.

«Il 2022, anno in cui sono stato riconfermato alla guida della Fondazione per un nuovo quadriennio, è stato un anno complesso, che ci ha posto nuovamente a confronto con crescenti preoccupazioni» scrive il presidente Muraro nella sua lettere. Sottolineando come dal punto di vista della gestione del patrimonio, il 2022 è stato segnato dall’andamento problematico dei mercati finanziari, «che ha determinato un risultato di esercizio di sostanziale pareggio». Tuttavia, grazie a riserve precedentemente accantonate, ha poi precisato, «le erogazioni del 2023 non subiranno riduzioni rispetto alle previsioni e, nonostante le difficoltà dei mercati, la Fondazione ha proseguito con convinzione il proprio impegno». A fine 2022 il totale degli attivi finanziari della Fondazione, a valori di mercato, ammontava a 2,9 miliardi di euro, di questi circa un quarto è riferito alla quota in Intesa Sanpaolo, pari all’1,83% del capitale dell'istituto.

Riproduzione riservata © il Nord Est