Cerved lancia Credit Suite per la gestione dei crediti: in Veneto persi 7 miliardi per mancati pagamenti

Cerved lancia Cerved Credit Suite, nuova piattaforma che permette a ogni impresa italiana di disporre di uno strumento semplice e immediato per gestire, controllare e analizzare i profili e l’affidabilità dei propri clienti.
La novità interesserà fin da subito le 3 mila società venete clienti di Cerved. Queste aziende generano un fatturato aggregato di 93 miliardi e gestiscono il 33% dei 48 miliardi di crediti commerciali delle società della regione: in base a stime interne, ogni anno queste imprese erogano ai propri clienti fidi commerciali pari a 16,5 miliardi, dopo aver consultato le valutazioni di Cerved.
Il ricorso al credito commerciale continua a rappresentare un’importante leva per le imprese della regione: in Veneto, lo stock di questi crediti rappresenta infatti il 18% dei ricavi. I dati di Payline, il database di Cerved che monitora le esperienze di pagamento di oltre 3 milioni di aziende italiane, indica che le imprese venete sono tra le più virtuose in Italia: in media, nel primo trimestre 2017, hanno pagato i fornitori in 67 giorni (73 giorni in Italia), con ritardi di 8,8 giorni rispetto alle scadenze (14,5 giorni in Italia). Si tratta di un significativo miglioramento rispetto ai valori del 2012, quando le attese erano di 71 giorni, con 12 giorni di ritardo, ma a livelli ancora molto distanti da quelli di altri grandi paesi europei come Germania (21 giorni di attesa), Francia (42 giorni) e Spagna (48 giorni).
Riproduzione riservata © il Nord Est