Coca-Cola Hbc Italia inaugura la nuova linea di produzione a Nogara

VERONA - Coca-Cola Hbc Italia, principale imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, ha inaugurato la nuova linea di produzione asettica per l'imbottigliamento delle bevande non gassate dello stabilimento di Nogara, in provincia di Verona.
È l'ultimo degli investimenti industriali fatti in Italia dell'azienda, per un totale di oltre 220 milioni di euro negli ultimi dieci anni, di cui quasi 45 milioni solo nel 2019, destinati ai quattro siti produttivi italiani.

La nuova linea sarà destinata alla produzione di tè ready-to-drink, bevande isotoniche e vegetali, per ampliare un'offerta di prodotti diversificata e rafforzare la presenza di Coca-Cola in segmenti di mercato dinamici e destinati a crescere.
"L'Italia è uno dei nostri mercati più grandi, in cui ci sono ancora molte occasioni di crescita da cogliere", ha detto Zoran Bogdanovic, Ceo di Coca-Cola Hbc, sottolineando che le eccellenze industriali italiane "ricoprono un ruolo centrale nella nostra strategia di 24/7 Total Beverage Partner, ovvero un'azienda in grado di offrire ai consumatori prodotti adatti ad ogni momento della giornata".

Lo sviluppo industriale è legato all'attenzione all'ambiente: i quattro stabilimenti italiani utilizzano solo energia prodotta da fonti rinnovabili e producono bevande in imballaggi in plastica, vetro e alluminio al 100% riciclabili.
Da oltre 15 anni l'azienda pubblica ogni anno il Rapporto di Sostenibilità, in cui certifica i risultati raggiunti nelle aree ambiente, luogo di lavoro e comunità.
Riproduzione riservata © il Nord Est