Confartigianato, nasce hub innovazione tra Vicenza e Varese

Nasce così l'hub lombardo-veneto dell'innovazione a misura di piccole e medie imprese con quattro obiettivi ambiziosi: promuovere la domanda di cambiamento del sistema produttivo dei due territori, diventare una «porta di accesso» al mondo dell'innovazione

VICENZA. Siglato a Tradate (Varese) l'accordo di collaborazione tra i Digital Innovation Hub delle Confartigianato di Varese e Vicenza. Obiettivo: mettere a fattor comune competenze diverse per portare sempre più innovazione nelle piccole e medie imprese Nasce così l'hub lombardo-veneto dell'innovazione a misura di piccole e medie imprese con quattro obiettivi ambiziosi: promuovere la domanda di cambiamento del sistema produttivo dei due territori, diventare una «porta di accesso» al mondo dell'innovazione, mettere a disposizione i servizi necessari a introdurre le tecnologie 4.0 nei processi aziendali e promuovere formazione ed eventi su fronti di competenza diversi e complementari.

«Si tratta - rileva il presidente di Confartigianato Varese Davide Gallidi - di un investimento di grande rilevanza, per la portata e la partnership, che evidenza la connotazione di cantiere aperto e in costante trasformazione di Faberlab che, grazie a queste caratteristiche, si propone come strumento a disposizione delle aziende in un'ottica di cambiamento e innovazione pratica e funzionale».

«Il Digital Innovation Hub Vicenza - aggiunge il presidente di Confartigianato Imprese Vicenza, Agostino Bonomo - è attivo dal 2017 e da subito si è posto come interlocutore delle imprese per accompagnarle nell'acquisizione delle competenze digitali e nella conoscenza di quanto tecnologia e innovazione possono offrire, con l'obiettivo di far loro aumentare i volumi di business e migliorare le performance».

Riproduzione riservata © il Nord Est