Coop Itaca archivia il 2018 con 48 milioni di fatturato e 2 mila addetti

PORDENONE - Il bilancio numero 26 della Cooperativa sociale Itaca è uno dei migliori di sempre, con un fatturato che tocca i 48 milioni di euro e il più 7,6% rispetto all’anno precedente, e che si traduce in oltre 3,4 milioni di euro di aumento.
Cresce l’occupazione che segna + 4,5% di incremento con un numero di addetti che sfiora i 2.000.
Ma le notizie positive non si fermano qui perché il bilancio segna un utile gestionale che come l’anno scorso supera 1 milione di euro, un risultato che consente alla Cooperativa Itaca di destinare direttamente in busta paga ai soci un ristorno complessivo superiore a 400 mila euro, a cui se ne sono aggiunti altrettanti per miglioramenti economici riservati alle socie e ai soci.
Orietta Antonini, confermata presidente del Cda, rimarca: “E’ un risultato frutto di scelte e visioni che ancora oggi ci caratterizzano, come il mantenimento del nucleo prevalente delle nostre attività in Friuli Venezia Giulia, che concentra più dell’80% del fatturato, unitamente alla scelta di rispondere a tutti i bisogni del territorio; da tale scelta deriva l’ampiezza qualitativa e quantitativa delle tipologie di servizi e contratti gestiti e la possibilità di attivare percorsi di innovazione sociale, alcuni dei quali con annessi investimenti patrimoniali”.
“L’opportunità di dare concretezza alle nostre aspirazioni – prosegue la presidente Antonini - è naturalmente accompagnata da pazienti e rigorose politiche di contenimento delle spese, soprattutto indirette, di rafforzamento patrimoniale e finanziario, di investimenti umani prima che patrimoniali, orientati verso la formazione e verso le relazioni con le comunità di riferimento. Di questa visione ciò che più ci sta a cuore non è tanto e solo un risultato ma procedere collettivamente, fedeli al fatto che la Cooperativa Itaca è un’organizzazione democratica, aperta, che attraverso l’azione imprenditoriale persegue lo sviluppo sociale”.

Il bilancio al 31 dicembre 2018 presenta in termini di sviluppo e redditualità una delle migliori performance di sempre.
I numeri, approvati prima durante le sette Assemblee separate territoriali (Aviano, Conegliano, Fagagna, Fiume Veneto, Gemona del Friuli, Monfalcone e San Giorgio di Nogaro) e poi il 28 maggio a Pasian di Prato (Ud) dall’Assemblea generale dei delegati, parlano chiaro.
Il fatturato sale a 48,1 milioni di euro, in aumento del 7,6% rispetto al 2017, mentre il patrimonio netto aziendale cresce del 9,3% e si attesta a 7,3 milioni di euro.
Risultati eccezionali che registrano il rafforzamento del patrimonio sociale della Cooperativa Itaca, unitamente ad un utile gestionale di oltre 1,1 milioni di euro da cui è stato dedotto il ristorno ai soci in busta paga di € 430 mila euro.
Da evidenziare che, a partire dall’esercizio 2009, la Cooperativa sociale friulana ha riconosciuto ai soci - come scambio mutualistico - ristorni complessivi che hanno superato il milione e mezzo di euro
L’occupazione aumenta del 4,5% per un numero complessivo pari a 1979 addetti al 31 dicembre 2018, una forza lavoro all’83% al femminile, con il 62% di soci lavoratori che aumentano del 4,7%.
In crescita anche il numero medio di lavoratori impegnati che da 1870 nel 2017 sale a 1954 nel 2018.
Sul piano dell’efficienza organizzativa, la gestione di un universo di lavoratori e servizi così diffuso richiede investimenti costanti, che non sono mai mancati, anche verso l’attività formativa, sulla sicurezza e professionalizzante.
Riproduzione riservata © il Nord Est