Credifriuli in assemblea: il 2017 chiude con 6,2 milioni di utile

La raccolta globale è pari a 1.266 milioni di euro, gli impieghi si attestano a 750 milioni di euro.Crescono pure il patrimonio (127 milioni di euro), i soci (oltre 9.000) e i conti correnti (29.200)

Anche il 2017, per CrediFriuli è stato un anno archiviato con risultati molto positivi. L’utile netto, infatti, ha superato i 6,2 milioni di euro, con le commissioni nette salite del 10,39 per cento. La raccolta globale segna quota 1.266 milioni di euro (+6,84 per cento), grazie all’incremento della raccolta diretta, che ha superato gli 829 milioni di euro (+6,87 per cento) e a quello conseguito dalla raccolta indiretta (+6,79 per cento), dove si registra una notevole crescita del risparmio gestito, dovuta, tra l’altro, allo straordinario +17 per cento realizzato dai Fondi Comuni d’Investimento e dal crescente interesse della clientela nei confronti della previdenza integrativa (+25 per cento dei Fondi pensione sottoscritti). Sono questi i dati salienti del bilancio 2017 approvato all’unanimità dall’Assemblea dei soci della banca, tenutasi il 13 maggio presso Udine e Gorizia Fiere, a Torreano di Martignacco.

«Il 2017 di CrediFriuli è stato positivo per tanti aspetti, a cominciare dai conti – ha evidenziato il presidente della banca, Luciano Sartoretti - con i quali ci presentiamo, alla vigilia di un passaggio fondamentale, quello dell’integrazione nel Gruppo Bancario Iccrea (la prima banca locale del Paese), permettendoci di continuare a fare ancora meglio quello che abbiamo sempre fatto: soddisfare i bisogni finanziari, assicurativi e previdenziali dei nostri soci e svolgere un ruolo di riferimento economico-finanziario e mutualistico-sociale sul territorio friulano».

Una vocazione, quella mutualistica, testimoniata dalla sostenuta e importante crescita vissuta dalla compagine sociale che, a fine2017, ha raggiunto i 9.034 soci (con un incremento che ha superato il 55 per cento, nell’ultimo quinquennio) e dal costante sostegno dedicato alle comunità locali, con oltre 440.000 euro destinati, nell’anno, a favore di parrocchie, enti e associazioni di varia estrazione.

Riproduzione riservata © il Nord Est