Cresce la voglia di brevetti a Nordest

In forte aumento le domande per la protezione delle invenzioni, dell'innovazione e del brand. Nel 2018 Udine è al 4° posto nazionale davanti a Vicenza, Verona e Padova

UDINE - Cresce la voglia di brevetti a Nordest.

Il report della Cciaa di Milano conferma sì la leadership della Lombardia, con un incremento del 30% in cinque anni per le invenzioni e del 7% per i marchi, per un totale di 36 mila depositi su 110 mila in Italia, ma conferma anche il trend positivo di Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Nelle prime venti province della classifica nazionale su domande di brevetti e marchi nazionali depositati nel 2018, ben 5 sono quelle del Nordest.

Nell'ordine si tratta di Padova, 7° posto nazionale, Vicenza, ottava, Verona, nona, Udine decima, Treviso quindicestima. A distanza in posizione numero 28 Venezia, quindi Pordenone quarantesima, Trieste settantesima, Belluno 92^ e Gorizia 95^.

 

Per quel che riguarda le domande di brevetti e marchi nazionali depositate begli anni 2918, 2017 e 2013, Udine è al quarto posto con 1.169 domande lo scorso anno, corrispondenti al 2,3% nazionale, che precede Vicenza con 1.129 (2,2%). All'ottavo e novo posto ci sono Verona e Padova con, rispettivamente, 763 e 714 domande.

Nel caso di Verona il raffronto sul 2013 vede una crescita del +100,3%.

Qui le tabelle con i dati

null

Riproduzione riservata © il Nord Est