Distretti, corre il Nord Est con i vini e l’occhialeria

Nord Est protagonista tra i distretti industriali italiani, con Meccatronica di Trento, Vini e distillati del Friuli, Macchine agricole di Padova e Vicenza, Occhialeria di Belluno ai vertici nazionali per performance di crescita, redditività e patrimonializzazione. È quanto emerge dalla sedicesima edizione del rapporto annuale realizzato dal centro studi e ricerca di Intesa Sanpaolo, che ha analizzato i bilanci di circa 20.800 imprese localizzate nei distretti industriali. Il fatturato di queste imprese mostra un lieve incremento nel 2023 (+0,8%), collocandosi abbondantemente sopra i livelli del 2019 (+20%). La crescita di fatturato prevista è dell’1,1% nel 2024 e del 2% nel 2025 (numeri superiori alla crescita del Pil).
Nel 2023 l’export distrettuale si è confermato sui livelli record del 2022: in evidenza Meccanica e Agroalimentare. In crescita anche gli investimenti per efficientare i processi produttivi e potenziare l’autoproduzione di energia.
Nella classifica nazionale dei 25 migliori distretti spiccano le 11 posizioni ricoperte da aziende di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Il ranking valuta la crescita di fatturato 2019-2022, margini, rapporto tra patrimonio netto e attivo, crescita nelle esportazioni. La Meccatronica di Trento segna un punteggio di 76,8 (quinto posto nazionale), poi Vini e distillati del Friuli (76,3), Macchine agricole di Padova e Vicenza (76,2), Occhialeria di Belluno (75,6), Termomeccanica scaligera (74,2), Calzature del Brenta (71,9), Prodotti in vetro di Venezia e Padova (70,3), Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene (68,8), Termomeccanica di Padova (68,6), Meccanica strumentale di Vicenza 66,3 e Materie plastiche di Treviso, Vicenza, Padova (65,7).
L’ufficio studi di Banca Intesa Sanpaolo ha individuato inoltre le “aziende champion”, si stratta di pmi economicamente solide e in crescita da tre esercizi consecutivi, con un numero di dipendenti non in diminuzione e indici di redditività positivi.
La diffusione delle imprese champion per area geografica vede il Nord Est dietro solamente al Nord Ovest, con il 13,7% del campione. «Cresce la produttività di più rispetto al resto dell’Europa» afferma Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo «i distretti guidano gli aspetti positivi del cambiamento. Le logiche delle imprese dell'ultimo decennio è stata superata. È cambiato lo spirito imprenditoriale».
Riproduzione riservata © il Nord Est