Dl Ristori: ai ristoranti indennizzi fino a 25 mila euro, per i teatri fino a 30 mila

ROMA. Il Dl Ristori prende corpo, si tratta di un intervento di oltre 5 miliardi, come ha spiegato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. «È un decreto che mobilita più di 5 miliardi, 5,4 miliardi: 6,2 in termini di saldo netto da finanziare. È un decreto all'insegna della semplicità, rapidita e ed efficacia. Abbiamo scelto le modalità più rapide e semplici di ristoro».
Ha detto il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, in conferenza stampa illustrando i contenuti del Dl Ristori approvato in Consiglio dei Ministri. «Per i settori chiusi completamente come le palestre, le piscine, teatri, cinema, l’importo già ricevuto con il decreto Rilancio viene raddoppiato». Ha sottolineato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli riferendosi ai contributi a fondo perduto introdotti con il provvedimento. «Molti ristoranti aperti solo la sera, perdono molto più di metà del loro introito per non poter svolgere più il servizio serale, anche per questi dopo il confronto con le categorie abbiamo deciso di applicare il coefficiente del 200% di quanto ricevuto precedentemente. Il 150% andrà a bar pasticcerie, gelaterie».
“Ci troviamo in una condizione solida e pienamente nelle condizioni di affrontare questa fase difficile fino alla fine dal tunnel quando ci sarà il contenimento della pandemia e la disponibilità dei vaccini, è un ultimo miglio da percorrere” ha poi aggiunto il Ministro Gualtieri. Rivendicando “interventi significativi”, per esempio ha spiegato il Ministro l’importo medio che arriverà ai ristoranti fino a 400 mila euro di fatturato è di oltre 5 mila euro, per quelli fino a 1 milione di fatturato circa 13 milioni 920, fino a 5 milioni fino a 25 mila euro. Per le sale da concerti e i teatri per la fascia più bassa il ristoro sarà invece di 5 mila euro, 13 mila e 900 euro e per quelli per la fascia più alta il ristoro sarà di 30 mila euro. “Sono ristori significativi che arrivano in un contesto di una annata difficile ma che crediamo possano rappresentare un aiuto concreto” ha concluso il Ministro.
Riproduzione riservata © il Nord Est