Dopo Old Wild West e Temakinho la nuova trovata di Cigierre: hamburger, sushi e pizza in un solo menu ecco "Take me home"

UDINE - Un unico luogo, tre differenti offerte di menu.
E' Cigierre, la Compagnia Generale Ristorazione Spa che ha sede a Tavagnacco, ad aver aperto a Modena il primo "Take me home", un luogo in cui si possono ordinare le specialità di Old Wild West, a partire dagli hamburger, o le pizze di Pizzikotto o il sushi di Shi’s, brand diversi che fanno sempre capo alla medesima società.
Quindi con un solo ordine, e una sola consegna, si potrà ricevere a casa menu diversi, contemporaneamente.
Ovviamente è possibile sia ordinare per portar via, sia ordinare online e ricevere comodamente a casa.
Dal punto di vista dell'ambientazione, il locale di Modena ricorda l'ambiente aeroportuale.

Quello aperto in Emilia Romagna dovrebbe essere il primo di altri punti vendita organizzati nel medesimo modo.
E' un investimento spiinto dall'emergenza sanitaria, che ha imposto, e impone ancora, restrizioni e diverse modalità di svolgimento dell'attività di ristorazione, che potrebbe risultare vincente anche in epoca "normale" essendo in grado di soddisfare gusti diversi degli ospiti di una famiglia.

La pandemia, inoltre, ha anche fermato il progetto di cessione di Cigierre che si era andato profilando a fine 2019.
Alla spa, fondata da Marco Di Giusto, fanno capo note catene di ristoranti etnici come Old Wild West, American Graffiti, Pizzikotto, Shi’s, Weiner Haus e Temakinho, è controllata da Bc Partners.
Era già stata messa sul nel 2018 ma l'operazione si era arenata a causa del progetto di legge sulle chiusure domenicali degli shopping center, in cui Cigierre è particolarmente presente.
L'anno successivo il dossier era tornato caldo e sul tavolo degli advisor Rothschild e JP Morgan erano arrivate 6 offerte non vincolanti, alcune delle quali superiori alla valutazione di 700 milioni di euro.
L'arrivo della pandemia da coronavirus ha fatto definitivamente tramontare la trattativa, probabilmente nn la volontà di Bc Partners di capitalizzare.
Ma per farlo dovrà attendere tempi migliori, e soprattutto il ritorno a regime delle attività.
Riproduzione riservata © il Nord Est