Electrolux si sdoppia: il Professional da Pordenone sbarca alla Borsa di Stoccolma

Pordenone, la multinazionale prepara la separazione delle due divisioni di prodotto. L’operazione sarà completata con la quotazione prevista entro il 2020

PORDENONE. Electrolux si sdoppia: una società, Electrolux, dedicata all’elettrodomestico, e una Electrolux Professional, riservata alle apparecchiature professionali. Questa la proposta che il Board della multinazionale svedese avanzerà agli azionisti nel corso di un’assemblea, e che – se approvata – porterà un po’ di Pordenone alla borsa di Stoccolma, visto che il quartier generale del Professional è, infatti, a Vallenoncello.

Il progetto è stato ufficializzato ieri da Electrolux, che ha spiegato come il gruppo «si sta preparando per la separazione dalla propria area del business dei prodotti professionali. Due saranno le società quotate con orizzonte temporale 2010.

Il Cda «ritiene che tale scissione abbia il potenziale per creare un valore sostanziale per gli azionisti nel tempo, dato che le due imprese hanno mercati finali, clienti e fattori di successo diversi.

Una divisione consentirà a entrambe le società di concentrarsi sulle rispettive opportunità di crescita redditizia, con strategie distinte per l’innovazione e l’attenzione al cliente, nonché un elevato livello di efficienza e remunerazione del capitale – spiega l’azienda –. I costi di separazione dovrebbero essere relativamente bassi».

Electrolux Professional è un fornitore leader di soluzioni per servizi di ristorazione per collettività, mense, ospedali, oltre che lavanderia e refrigerazione per una vasta gamma di clienti. È un operatore globale con attività in Emea (Europa, Medio Oriente e Africa), Nord America e Apac (Asia-Pacifico).

Il suo mercato è caratterizzato da elevate esigenze in termini di qualità e soluzioni efficienti, che richiede l’offerta di un set completo di prodotti di alta qualità, un’assistenza clienti superiore nonché innovazione e investimenti nella connettività.

Il core business consumer del Gruppo Electrolux offre elettrodomestici con una gamma di marchi consolidati tra cui Electrolux, Frigidaire e Aeg prodotti in tutto il mondo, con una forte presenza in Italia dove ha 4 stabilimenti (Porcia, Solaro, Susegana, Forlì), un centro di ricerca e innovazione mondiale, a Porcia (mentre quello del Professional è a Vallenoncello).

Detiene posizioni da leader di mercato in aree mirate, vanta una solida esperienza e sta investendo molto in innovazione, anche e soprattutto nel prodotto, oltre che nel processo, per offrire ai consumatori apparecchiature versatili, innovative e connesse.

«Electrolux Professional è l’unico fornitore nello spazio delle apparecchiature professionali con un’offerta completa e integrata di soluzioni sotto un unico marchio. Come tale, ha un potenziale significativo per la creazione di valore a lungo termine come una società agile e autonoma, che può perseguire la crescita attraverso il consolidamento del mercato e l’innovazione» ha dichiarato Staffan Bohman, presidente del Cda di AB Electrolux.

«Electrolux ritiene che il suo core business consumer trarrà vantaggio sia in termini di crescita che di marginalità, da una maggiore attenzione all’innovazione dell’esperienza dei consumatori, al mercato post-vendita e ai mercati emergenti. Gli obiettivi finanziari di Electrolux rimarranno invariati a seguito della separazione di Electrolux Professional».

I preparativi sono stati avviati e il Board intende presentare una proposta per la distribuzione e l’inserimento di Electrolux Professional nel corso di una assemblea degli azionisti. Se gli azionisti decideranno favorevolmente rispetto a questa proposta, riceveranno azioni di Electrolux Professional in proporzione alla loro partecipazione in AB Electrolux.

L’intenzione è quella di quotare Electrolux Professional sul Nasdaq Stockholm durante la prima metà del 2020. Il Board ha quindi precisato che sarà in grado di fornire un aggiornamento sull’operazione, e sui tempi, attorno alla metà del 2019. –

Riproduzione riservata © il Nord Est