Falconeri a quota 84 store. Diventa sponsor di Taorminafilmfest

Il brand è entrato a far parte del Gruppo Calzedonia nel 2009. Oggi è sponsor della rassegna internazionale cinematografica di Taormina. Continua l'espansione anche all'estero in Svizzera, Austria e Lussemburgo

Continua l'espansione del brand Falconeri, dal 2009 di proprietà del gruppo veronese Calzedonia. Nel 2015
Falconeri è arrivato a quota settantacinque negozi con le aperture di Vienna, Monaco e Bonn in Germania ed è entrato a far parte del quadrilatero della moda con il flagship store di Milano Montenapoleone.

In questo 2016 il marchio continua la sua espansione, in Italia con un importante tris di apertura nella capitale – tra cui la prestigiosa Via Dei Condotti - e in Europa con Svizzera, Lussemburgo e potenziando la sua presenza in Austria con Graz. Gli store ad oggi sono settantasei e arriveranno entro fine 2016 a ottantaquattro.

Non solo, perché il brand è oggi ancora sponsor della Rassegna Internazionale Cinematografica TaorminaFilmFest 2016. Il marchio, da sempre vicino al mondo del cinema con sponsorizzazioni e scelta di attori come testimonial, aveva già affiancato la manifestazione nell’edizione 2014.

La città di Taormina ospietrà infatti dall’11 al 18 giugno 2016, la 62^ edizione della Rassegna Internazionale Cinematografica TaorminaFilmFest 2016. Il TaorminaFilmFest è il principale evento internazionale cinematografico che si svolge durante l’estate italiana. Si posiziona tra il Festival di Cannes e la Mostra Internazionale Cinematografica della Biennale di Venezia, ed ha un ruolo nevralgico per la sua collocazione in quanto momento in cui si rendono pubblici importanti film di Hollywood.
 
Era il 2009 quando Sandro Veronesi di Calzedonia acquisiva la quota di maggioranza di Falconeri, brand italiano con una forte tradizione nella produzione di maglieria e cashmere per l’uomo e la donna. Da qui, il potenziamento dal punto di vista distributivo, commerciale e produttivo, e l'inugurazione di una serie monomarca in Italia, con cinque negozi attivi ed altre aperture previste per l'anno seguente.

Un'espansione che arriva all'stero nei primi sei mesi del 2011, toccando le città di Mosca e San Pietroburgo, per proseguire poi entro fine anno con altre numerose inaugurazioni.

In questi anni il marchio, intanto, diventa oggetto di profonda rivisitazione, tra cui la produzione integralmente in Italia. Che è poi diventata la forza del brand.

 

Riproduzione riservata © il Nord Est