Acqua&Sapone: il fondo Hig rileva la maggioranza

Fondata nel 1992, Acqua & Sapone è la più grande catena italiana nel settore di igiene, profumeria e pulizia della casa. Il gruppo (con un giro d'affari attorno ai 900 milioni) è stato costituito da un socio (Gottardo) e successivamente, insieme ad altre sette aziende

La redazione

MILANO. Il fondo Hig Capital ha acquisito Cesar, Sda e Vdm, che gestiscono il brand Acqua & Sapone, catena italiana di igiene personale, profumeria e pulizia della casa con oltre 700 punti vendita.

La famiglia Barbarossa (Cesar), spiega una nota, rimarrà nel capitale. Hig si attende che i ricavi complessivi delle società nel 2021 superino quota 900 milioni. Mediobanca ha seguito l'operazione come advisor dei venditori.

La società d'investimento The Carlyle Group con la sua piattaforma Global Credit, insieme a Pemberton, ha fornito il pacchetto di finanziamento del debito a supporto dell'acquisizione. Fondata nel 1992, socio fondatore fu Enzo Gottardo cui si unirono successivamente altre sette soci.

Hig acquisendo tre delle otto società socie ha anche comprato la metà dei diritti di voto. Gottardo, che non è venditore, ha già da tempo, pur restando socio di Acqua&Sapone, scelto la via della crescita con l’insegna Tigotà, mettendo tra parentesi invece lo sviluppo delle insegne Acqua&Sapone. Gottardo Spa dal canto suo, afferma una nota,  “non ha nulla da commentare perché non è mai stata contattata per la quota A&S di sua competenza. Quando verrà contattata farà le proprie valutazioni”.

Riproduzione riservata © il Nord Est