Adria Colli Euganei aumenta la raccolta. «Nuovi affidamenti a famiglie e aziende»
La Bcc è presente nelle province di Rovigo, Venezia, Padova e Ferrara. I conti all’esame dell’assemblea dei soci

Indicatori di bilancio 2023 positivi per Banca Adria Colli Euganei, che l’11 maggio li presenterà all’assemblea dei soci al Cen.Ser di Rovigo per l’approvazione. La banca di credito cooperativo crede nella presenza fisica sul territorio e sta valutando di ampliare il numero di filiali. I depositi della clientela nel 2023 si attestano a 1,67 miliardi (+6%), mentre la raccolta indiretta (investimenti dei clienti in titoli di stato, fondi comuni, polizze assicurative e gestioni patrimoniali) raggiunge i 654 milioni (+23%). La raccolta complessiva è quindi cresciuta nello scorso esercizio di 209 milioni (+10%). L’utile netto è stato di 19,3 milioni, superando di circa 7,8 milioni il risultato dell’anno precedente.
«Importanti risultati sono stati conseguiti nel sostegno alle famiglie e alle imprese del territorio, attraverso l’erogazione di oltre 200 milioni di nuovi affidamenti, che hanno portato il monte impieghi complessivo a circa 1.150 milioni con un incremento netto dell’1,50%, pur in un contesto di generale contrazione del credito da parte del sistema bancario nazionale», spiega il direttore generale di Banca Adria Colli Euganei, Tiziano Manfrin.
La Bcc è presente nelle province di Rovigo, Venezia, Padova e Ferrara. Nel corso dell’anno ha assunto 17 nuove risorse, 12 per il potenziamento della rete commerciale e 5 per la struttura centrale, a fronte dell’uscita di 14 dipendenti. Oggi l’organico conta 212 collaboratori. Negli ultimi 5 anni le assunzioni di Banca Adria Colli Euganei sono state 63, per la maggior parte giovani e donne.
«Il 2024 si è aperto con le famiglie in attesa di una riduzione dei tassi per i mutui - aggiunge il dg -, ma penso purtroppo che la Bce non ridurrà pesantemente il tasso di riferimento come molti si augurano, questa cosa potrà pesare nei prossimi mesi sui bilanci delle famiglie. Vedo meglio il tessuto produttivo nelle nostre aree, con aziende dinamiche. Soffrono un po’ quelle legate alla filiera del 110%, negli altri settori l’economia dei nostri territori non è partita male».

La solidità della banca, indicata dal Cet 1 Ratio, si colloca al 20,52%, migliorando di due punti la performance dello scorso anno. «Nel 2023 si è continuato a dare corso ad un’attenta gestione dei crediti non performing la cui incidenza sul totale dei crediti lordi alla clientela si mantiene al di sotto del 5% - conclude Manfrin -. Gli accantonamenti effettuati in ottica prudenziale hanno consentito di mantenere la copertura delle sofferenze al 100%». Nel corso dello scorso anno sono aumentati i soci dell’istituto di credito, che raggiungono le 6.388 unità, grazie anche all’inserimento i giovani neo diplomati e neo laureati che hanno ricevuto borse di studio al merito e l’opportunità di entrare nella compagine sociale. «In un contesto che vede il rischio di desertificazione bancaria e di abbandono del territorio dalle banche nazionali, la nostra ha adottato una strategia diversa, gestendo una veloce trasformazione verso il digitale e valorizzando la qualità delle competenze, dei servizi e dei prodotti, con un approccio orientato alla consulenza», spiega il presidente di Banca Adria Colli Euganei, Mauro Giuriolo.

«La banca ha puntato sulla presenza territoriale, sull’assistenza dedicata al cliente, sulla formazione e su progetti sfidanti e innovativi che riguardano la sostenibilità, la scuola, l’impegno sociale - aggiunge -. In questo anno abbiamo dato linfa all’economia reale e questo ci sta premiando anche nei risultati. I risultati positivi ci consentono di pianificare con tranquillità i nuovi investimenti per il nostro territorio e le nostre comunità e di strutturare progetti e servizi su misura per il mondo che produce e che ci chiede assistenza e risorse».
Tra gli interventi realizzati dalla Bcc c’è la completa ristrutturazione della filiale di Bottrighe di Adria e l’ampliamento della filiale di Abano Terme, che hanno reso gli ambienti più confortevoli e accoglienti. Nel corso del 2023 è stata aperta la filiale di Padova in Corso Stati Uniti, che offre servizi di consulenza con specialisti. Gli interventi per la mutualità e la socialità hanno destinato 320 mila euro al territorio, supportando 433 iniziative benefiche e di promozione sociale.
Riproduzione riservata © il Nord Est