Banca della Marca chiude il 2022 con un utile di 37,8 milioni
L'assemblea dei soci riuniti ieri ha approvato il bilancio annuale. Il patrimonio netto passa da 232 a 264 milioni e l'indice Cet1, che riassume lo stato di solidità degli istituti bancari, cresce a 19,47%

Banca della Marca, Bcc del Gruppo Iccrea che opera con 48 filiali nelle province di Treviso, Venezia e Pordenone, chiude il 2022 con un totale attivo di 3,8 miliardi di euro e un utile di 37,8 milioni, rispetto ai 17,8 del 2021.
L'assemblea dei soci riuniti ieri ha approvato il bilancio annuale. Il patrimonio netto passa da 232 a 264 milioni e l'indice Cet1, che riassume lo stato di solidità degli istituti bancari, cresce a 19,47%. La ripresa dei consumi e degli investimenti ha comportato una leggera diminuzione della raccolta complessiva, da 4,11 a 4,04 miliardi.
Parallelamente sono cresciuti gli impieghi netti verso la clientela, che sono arrivati a 1,893 miliardi, legati soprattutto ai mutui (1,417 miliardi); nel 2022 Banca della Marca ha fornito 365,5 milioni di nuovi mutui, 173 a privati e 192 a imprese. Nel 2022 è stato registrato l'ingresso di 244 nuovi soci, che portano a 8845 il totale; 418 invece i collaboratori, con 30 neoassunti.
Riproduzione riservata © il Nord Est