EasyJet congela i voli con base a Venezia

VENEZIA. La compagnia aerea low cost inglese easyJet ha deciso di congelare a fino a marzo 2021 la sua base all’aeroporto Marco Polo di Venezia. Aerei a terra e tutto il personale in cassa integrazione.
«EasyJet opererà un programma di voli ridotto da Venezia durante l’inverno», comunica la compagnia dalla sede di Luton, a Londra, «a causa della forte riduzione della domanda causata dalla pandemia di Covid-19. I passeggeri prenotati su un volo che non sarà più operato saranno informati delle opzioni a loro disposizione, che includono il trasferimento gratuito su un volo alternativo, la richiesta di un voucher o di un rimborso in denaro tramite la sezione dedicata “Covid-19 Help Hub” all’interno del sito easyJet.com».
In pratica easyJet potrà offrire solo il 20 per cento delle rotte annunciate per l’orario invernale in partenza dal Marco Polo con aerei che opereranno da altre basi per assicurare almeno questi collegamenti con Venezia.
Sono sette gli aeromobili messi a terra dal primo ottobre e che torneranno operativi solo dal 27 marzo 2021 con l’inizio della stagione estiva, secondo il calendario della Iata. Fino a quella data saranno in cassa integrazione i circa trecento dipendenti che la easyJet impiega al Marco Polo, tra il personale di terra e quello impiegato negli aeromobili: piloti, hostess e steward, molti dei quali residenti da anni nelle province di Venezia, Padova e Treviso.
EasyJet aveva ripreso l’operatività post lockdown il primo luglio scorso con 31 destinazioni collegate in Italia e all’estero e rimettendo in moto l’intero sistema aeroportuale veneziano, facendo rientrare al lavoro i dipendenti dopo tre mesi di cassa integrazione. Ora la decisione di congelare la base di Venezia, mantenendo operativa quella dell’aeroporto della Malpensa. Anche la base di Napoli sarà sospesa dal primo novembre al 17 dicembre.
EasyJet nel 2019 è stata la più importante compagnia aera per l’aeroporto Marco Polo, trasportando 3,4 milioni di passeggeri. Continua invece ad operare la base di Venezia della low cost spagnola Volotea, che nei mesi diluglio e agosto ha trasportato 157.500 passeggeri collegando Venezia con 9 destinazioni domestiche e 10 all’estero per un totale di 1.347 voli.
Una nota positiva per il Marco Polo arriva dalla Turkish Airlines, che ha annunciato dal 25 ottobre 4 voli settimanali da Istanbul. —
Riproduzione riservata © il Nord Est