Finint e Cotonificio Albini per la crescita del tessile Made in Italy
Operazione da 15 milioni di euro sottoscritta da un pool di finanziatori formato da Banca Popolare di Sondrio, Banca Sella, Deutsche Bank e Finlombarda

Banca Finint ha strutturato per Cotonificio Albini, attiva nella produzione di tessuti in fibre naturali di alta gamma, un finanziamento «secured» per 15 milioni di euro. L'operazione - informa una nota - è stata sottoscritta da un pool di finanziatori formato da Banca Popolare di Sondrio, Banca Sella, Deutsche Bank e Finlombarda, società finanziaria della Regione Lombardia.
Il finanziamento si inserisce nel percorso di crescita di Cotonificio Albini, testimoniato anche dalla partecipazione dell'azienda al network Elite del Gruppo Euronext. Il piano di investimenti dell'azienda bergamasca prevede interventi per il miglioramento del processo produttivo e l'innovazione degli stabilimenti di Albino (Bergamo) e Brebbia (Varese).
In particolare, crescerà la produzione Made in Italy e saranno migliorati i parametri in tema di sostenibilità e innovazione anche grazie ad «Albini_next», l'innovation hub del gruppo e al percorso di Digital 2.0, intrapreso nel 2011, che ha già portato al lancio della piattaforma e-commerce B2B, mantenendo un'attenzione particolare all'intelligenza artificiale. Banca Finint ha svolto il ruolo di sole arranger dell'operazione e banca agente.
Lo studio legale Advant Nctm ha assistito i finanziatori mentre lo studio legale Dla Piper ha assistito Cotonificio Albini.
Riproduzione riservata © il Nord Est