Fondo di Finint acquisisce Tommasin Utensili e Cus Tools
E’ il primo passo di un progetto mirato alla creazione e allo sviluppo di un operatore di riferimento nel mercato nazionale dell'attrezzaggio della macchina utensile

Il fondo di Finint Investments, Finint Equity For Growth (FE4G), perfeziona il suo quinto investimento con l'acquisizione di Tommasin Utensili S.r.l., con sede a Selvazzano Dentro (PD) e CUS Tools S.r.l., con sede ad Assago (MI), società attive nella progettazione e produzione di utensili speciali su disegno per un ampio ventaglio di settori industriali.
Finint E4G è nato per supportare le PMI italiane che presentano elevati tassi di crescita attesa e significativa differenziazione di prodotti e servizi anche grazie alla digitalizzazione e alla riduzione dell'impatto sull'ambiente. In tale contesto, l'ingresso di Finint E4G nel capitale delle due società, eccellenze dei rispettivi territori, è il primo passo di un progetto mirato alla creazione e allo sviluppo di un operatore di riferimento nel mercato nazionale dell'attrezzaggio della macchina utensile, in particolare nel settore dell'utensile da taglio, in grado di competere anche sui mercati internazionali.
Il gruppo sarà guidato da un amministratore delegato selezionato e individuato da Finint E4G nella persona di Steffen Zügel. I soci venditori Simone Tommasin e Mattia Raschetti assumeranno ruoli di direzione commerciale per il gruppo, con l'obiettivo di favorire l'emersione di sinergie, operative e commerciali, tra le due società e aprire nuovi mercati.
Il gruppo ha chiuso il 2024 con un fatturato pari a Euro 7,3 milioni e con un EBITDA pari a circa Euro 2,0 milioni. Le due storiche realtà si distinguono sul mercato per la produzione di utensili da taglio su disegno, che rappresentano l'elemento meccanico che entra direttamente in contatto con il pezzo da lavorare per l'asportazione del materiale. Tali utensili possono essere impiegati in un ampio ventaglio di settori.
Riproduzione riservata © il Nord Est