I soci di Hera: ok al dividendo a Padova assegno da 5 milioni
AcegasApsAmga controllata del gruppo bolognese ha investito 104 milioni
L’11 maggio la nomina del nuovo ad Orazio Iacono al posto dell’udinese Venier

PADOVA. L’assemblea dei soci del Gruppo Hera ha approvato i conti 2021 con un dividendo sostanzioso, 12 cent per azione (+9% rispetto all’ultimo dividendo pagato), anche per i comuni del Nordest. L’assegno per i Comuni di Trieste, Udine e Padova ammonta a circa 17,5 milioni di euro totali. Di questi al comune di Padova titolare di oltre 46 milioni di azioni andranno 5,35 milioni di euro, a Trieste, 55,5 milioni di azioni, 6,68 milioni di dividendo e a Udine titolare di oltre 44 milioni di azioni, 5,29 milioni di euro di cedola.
Lo stacco del dividendo avverrà il 20 giugno 2022, con pagamento a partire dal 22 giugno 2022. Il dividendo erogato, in base alla quotazione del titolo Hera al 31/12/2021, corrisponde a un rendimento annuo del 3,3%.
«Si riconferma una forte attenzione alla creazione di valore per gli azionisti” dice la nota stampa, ricordando che: questo incremento è coerente con “la politica di remunerazione prevista nel Piano industriale, che prevede una crescita costante del dividendo fino a 14,5 centesimi per azione al 2025».
I risultati positivi di AcegasApsAmga e delle sue controllate confermano un trend in crescita, con valori e una ricaduta economica sul territorio a livello pre-pandemia. Nonostante due anni difficili a causa dell’emergenza sanitaria, in cui AcegasApsAmga ha sempre garantito la continuità di tutti i servizi nella piena sicurezza di operatori e cittadini, i risultati dell’esercizio sono infatti in linea con le previsioni.
Il Margine Operativo Lordo (MOL) 2021 si è attestato ad un valore di 192,5 milioni, in crescita del 24% sul 2020.
Nel corso del 2021 gli investimenti, al lordo dei contributi, ammontano a 104,1 milioni di euro (+6% rispetto al 2020). In particolare, questi hanno riguardato per circa 36 milioni il ciclo idrico integrato, tra cui si ricorda il depuratore di Servola, oltre 38 milioni le attività relative all'ambito gas, come la sostituzione delle condotte in ghisa grigia, e oltre 4 milioni per l'illuminazione pubblica nell'ambito della controllata Hera Luce (4,1 milioni di euro).
Inoltre, AcegasApsAmga, insieme ad altri gestori dei rifiuti urbani del Fvg, sta partecipando al primo progetto europeo per la raccolta e il riciclo capsule di caffè in plastica in collaborazione con la Regione, il Comune di Trieste, Illycaffè e Nestlè. Per quanto riguarda il territorio di Padova, il 2021 ha visto l’avvio dei lavori di ampliamento del depuratore di Cà Nordio, e l’installazione di due nuovi bioessicatori di ultima generazione. Sempre nell’area padovana, è stata aggiudicata la gara per i servizi ambientali nei comuni Pratiarcati, ovvero Albignasego, Casalserugo e Ponte San Nicolò con avvio della gestione ad aprile 2021.
L’11 maggio il cda nominerà il nuovo ad Orazio Iacono, designato dai soci in sostituzione di Stefano Venier, udinese, fresco di nomina al vertice di Snam.
Riproduzione riservata © il Nord Est