Intesa rafforza la Banca dei Territori, arriva la padovana Balbo alla direzione di Veneto Ovest e Trentino Alto Adige
Balbo, padovana, laureata in Economia e Commercio, dal 2020 era alla guida della Direzione Emilia-Romagna e Marche, dopo sei anni trascorsi a Torino con la responsabilità della Direzione Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Ha svolto tutto il proprio percorso professionale nel Gruppo Intesa Sanpaolo, cominciando nel 1991

PADOVA. Intesa Sanpaolo rafforza la Divisione Banca dei Territori, guidata da Stefano Barrese, riorganizzando l’intera struttura secondo criteri di efficienza e miglioramento del servizio alla clientela. Si tratta di un primo importante passo che vede la Banca dei Territori protagonista di una azione di rinnovamento in coerenza con le linee-guida del nuovo Piano d’Impresa.
La Banca dei Territori è la Divisione del Gruppo focalizzata sul mercato e sulla centralità del territorio per il rafforzamento delle relazioni con le persone, le piccole e medie imprese e gli enti nonprofit. Dedicata ai segmenti di clientela retail, exclusive e imprese - con fatturato non superiore a 350 milioni di euro – offre un’ampia gamma di prodotti e servizi, distribuiti sia attraverso la rete fisica (Direzioni e Filiali) sia attraverso i canali digitali. Attualmente la nuova configurazione della rete conta complessivamente circa 3455 tra filiali e punti operativi sull’intero territorio nazionale con 13,4 milioni di clienti.
A partire dal 1 aprile 2022 la Divisione Banca dei Territori attiverà la nuova organizzazione, con il rafforzamento di alcune strutture centrali al fine di dare ulteriore impulso allo sviluppo di prodotti e servizi per la clientela ed a sostegno del territorio.
In tale contesto, Cristina Balbo è stata nominata direttore regionale Veneto Ovest (Padova, Rovigo, Verona e Vicenza) e Trentino Alto Adige in sostituzione di Roberto Gabrielli che assumerà la responsabilità della direzione regionale Lazio e Abruzzo.
Francesca Nieddu è confermata alla direzione regionale Veneto Est (Venezia, Treviso e Belluno) e Friuli Venezia Giulia.

Cristina Balbo, padovana, laureata in Economia e Commercio, dal 2020 era alla guida della Direzione Emilia-Romagna e Marche, dopo sei anni trascorsi a Torino con la responsabilità della Direzione Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Ha svolto tutto il proprio percorso professionale nel Gruppo Intesa Sanpaolo, cominciando nel 1991 in filiale nella Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, per poi ricoprire nel tempo tanti ruoli diversi, nei vari territori del Gruppo. Ha lavorato a lungo nell'ambito dello sviluppo organizzativo, seguendo in particolare i processi di fusione infragruppo. In seguito, ha ricoperto ruoli di responsabilità in vari ambiti, tra cui Bilancio, Tesoreria, Pianificazione e Controllo, Marketing, Direzione Commerciale. Nel 2015, con la nomina a Direttore Regionale è stata premiata con la «Mela d’Oro» per il Management, nell’ambito del XXVII Premio Marisa Bellisario «Donne ad alta quota». Un riconoscimento di primo piano alla sua capacità di interpretare la “via al femminile” al management, che alla determinazione e alla sicurezza unisce l’attenzione alle persone, il saper fare rete, la gestione della complessità, delle relazioni e del cambiamento.
Riproduzione riservata © il Nord Est