Fincantieri, il portafoglio a 34 miliardi è risultato straordinario

Un dato che rende i vertici «più fiduciosi sulla conferma e possibilmente sul miglioramento della nostra redditività». Maestrini lo ha detto intervenendo alla conference call con gli analisti, aggiungendo anche che «Si è quasi conclusa la fase di prenotifica» del procedimento in corso davanti alla Dg di Bruxelles (l'antitrust europea) investita del caso della acquisizione dei Chantiers de l'Atlantique

TRIESTE. «Uno straordinario risultato». Così il direttore generale di Fincantieri, Alberto Maestrini, ha definito il portafoglio ordini del gruppo, salito a 34,3 miliardi di euro. Un dato che rende i vertici «più fiduciosi sulla conferma e possibilmente sul miglioramento della nostra redditività». Maestrini lo ha detto intervenendo alla conference call con gli analisti, all'indomani dei risultati positivi del primo trimestre 2019. Fincantieri corre in Borsa (+5,9%) dopo la buona trimestrale che ha visto i ricavi in crescita del 13%, ordini per 6,5 miliardi di euro con 11 navi da crociera e un portafogli complessivo salito arrivato a 34,3 miliardi.

«Si è quasi conclusa la fase di prenotifica» del procedimento in corso davanti alla Dg di Bruxelles (l'antitrust europea) investita del caso della acquisizione dei Chantiers de l'Atlantique dalle autorità antitrust di Francia e Germania ha poi aggiunto Maestrini, rispondendo alla domanda di un analista. Maestrini ha aggiunto, in merito ai tempi, che «dipende da Bruxelles». Ma, ha proseguito, «confidiamo che le nostre buone ragioni e la reazione positiva di Bruxelles saranno prese in considerazione» sull'esito finale.

Il titolo oggi in seduta è arrivato a toccare il +4% in scia dei conti molto positivi del trimestre.

Riproduzione riservata © il Nord Est