Finint chiude il 2015 con un utile di 4,8 milioni

Primo bilancio per Banca Finint, ex Finanziaria internazionale. Nell'anno appena chiuso l'organico ha toccato le 209 unità, + 32 assunti. Il patrimonio vale 124,3 milioni di euro

E' il primo bilancio di Banca Finint Spa quello approvato oggi a Conegliano relativo all'anno 2015.

"I risultati della Banca nei primi 12 mesi di attività mostrano la validità del percorso di sviluppo, avviato a fine 2014, confermando anche la bontà del modello di business" esordisce una nota della banca.

Finint rileva il 75% di Panificio San Francesco
La redazione


L’esercizio 2015 si chiude con un utile netto consolidato totale di 4,8 milioni di euro. Il Margine finanziario e da servizi ammonta a 29,5 milioni di euro. È prevalentemente costituito dalle commissioni attive derivanti dalle attività svolte nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione (16,6 milioni di euro) che è il primo business di quella che era la Finanziaria prima della trasformazione in banca, della gestione di fondi di investimento e patrimoni (circa 8,8 milioni) e degli altri servizi relativi alle attività di corporate finance, M&A, private equity e mandati fiduciari.

Il Risultato netto della gestione finanziaria e da servizi è di 30,6 milioni di euro. Nel corso dell’anno sono state assunte 32 persone portando così il numero di occupati totali a 209, rileva la Banca che chiude l'anno con un utile consolidato di appunto 4,8 milioni.

Il patrimonio netto al 31 dicembre 2015 ammonta a 124,3 milioni di euro. Sulla base di dati provvisori riferiti al 31 dicembre, il total capital ratio si attesta su valori nettamente superiori a quelli minimi regolamentari: “il coefficiente CET1 ratio risulta pari al 34,8% a livello individuale e 19,6% a livello di segnalazione consolidata prodotta a livello della controllante Finint Spa”.





“L’esercizio 2015 – afferma Enrico Marchi, ad di Banca Finint - è, di fatto, il primo esercizio dopo l’acquisizione della licenza bancaria a dicembre 2014, che ha rappresentato il naturale coronamento dello sviluppo delle attività di Investment Banking svolte dal Gruppo Finanziaria Internazionale da oltre 35 anni. La Banca, anche attraverso le sue controllate, si propone di diventare sempre più partner privilegiato di una clientela corporate e private cui poter fornire servizi bancari specializzati, nella gestione del debito, nella gestione del capitale e nelle operazioni di finanza straordinaria”.
 
“Il percorso di crescita della Banca è appena avviato – prosegue Marchi – e dopo aver ricostruito le basi organizzative e strutturali del nuovo Gruppo, nel corso del 2015 la Banca ha ampliato i servizi bancari con prodotti innovativi e digitalizzati, ha esteso la propria presenza commerciale con nuove sedi a Milano e a Trento, e ha avviato l’operatività in particolare nelle aree del debt capital market e dello specialized lending. I primi risultati ci permettono di guardare con fiducia al 2016, certi di aver innescato un ciclo virtuoso di sinergie delle risorse, dei canali distributivi e di progressiva integrazione della gamma di offerta”.


Banca Finint si compone, oltre alla Capogruppo, di 5 società direttamente partecipate e consolidate integralmente: Finint Corporate Advisors S.r.l.; Finint & Partners S.r.l.; Finvest Fiduciaria S.r.l.;  Finint Investments SGR S.p.A. e Securitisation Services S.p.A.

 






Riproduzione riservata © il Nord Est