Finint rileva il 75% di Panificio San Francesco

Neip III, società di investimento gestita da Banca Finint, ha acquisito il 75% del Panificio San Francesco.
Con sede a Codevilla (Pavia), Panificio San Francesco è tra gli operatori di riferimento sul territorio nazionale nel settore del pane surgelato precotto da destinare prevalentemente alla Gdo. "La società si è imposta nel mercato per la qualità del prodotto con una crescita annua del fatturato di oltre il 30%. A oggi ha 50 dipendenti con un volume d’affari pari a circa 18 milioni di euro. L’obiettivo è di fornire una gamma ancora più ampia di prodotti di qualità, naturali e salutistici espandendo la propria capacità produttiva" evidenzia una nota.
l management che ha costituito e contribuito alla crescita aziendale (Isidoro Roncato e Massimo Sanchioli) rimarrà operativo in azienda ed anche nel capitale con una quota di minoranza.
“Abbiamo investito nel Panificio San Francesco - commenta Domenico Tonussi, managing director di Finint - per la straordinaria capacità di servire in modo efficiente e flessibile la GDO, che è sempre più esigente e alla ricerca di prodotti di qualità che possano differenziarne l’offerta. Il nostro ingresso è volto a facilitare un percorso di ricambio generazionale e a supportare l’attuale management in una nuova fase di crescita industriale”.
Panificio San Francesco rappresenta il 6° investimento di NEIP III, terzo fondo di Finint. La società si trova in una fase molto avanzata del processo di investimento, prevedendo di investire entro l’anno oltre il 70% del fondo, sia in operazioni di maggioranza che di minoranza.
Finint si sta dunque strutturando per avviare nel 2017 la raccolta di una nuova iniziativa di private equity con l’obiettivo di replicare il focus di investimento di Neip III.
Oltre a Panificio San Francesco, le altre partecipazioni sono ABL (macchine per la lavorazione della frutta da consumare fresca - fresh cut - con sede a Cavezzo, Modena), Vimec (abbattimento barriere architettoniche, con sede a Luzzara, Reggio Emilia), Forno d’Asolo (prodotti di pasticceria surgelati, con sede a Maser, Treviso) e Nuova Giungas (giunti isolanti per il settore dell’Oil&Gas, con sede a Formigine, Modena). NEIP III ha inoltre già realizzato un disinvestimento della propria partecipazione in Lafert (motori elettrici con sede in San Donà di Piave, Venezia).
Riproduzione riservata © il Nord Est