Fraunhofer Italia, a Bolzano si studiano gli utilizzi della robotica in azienda

Una “Arena” dimostrativa dove le Pmi  possono sperimentare direttamente quali sono i vantaggi dell'applicazione alle proprie linee produttive delle tecnologie 4.0 e della robotica

BOLZANO. Digitalizzazione e automazione sono il pane quotidiano di Fraunhofer Italia, la costola italiana, con sede proprio al Noi Techpark di Bolzano, del grande istituto tedesco. Un colosso forte ad oggi, in Germania, di 2,8 miliardi di euro di finanziamenti, 30% dei quali arrivano direttamente dagli enti pubblici e il 70% invece dai privati tramite l'investimento in specifici progetti di ricerca applicata che poi verranno utilizzati dalle aziende clienti.

A Bolzano Frauhofer ha scelto di portare non solo il suo know how innovativo ed i suoi uffici ma pure una “Arena” dimostrativa dove le piccole e medie imprese del territorio e dell'intero panorama nazionale possono sperimentare direttamente quali sono i vantaggi dell'applicazione alle proprie linee produttive delle tecnologie 4.0 e della robotica.

Un'opportunità che Assoimprenditori Alto Adige ha fortemente voluto e che ha visto la collaborazione attiva della Provincia Autonoma. Proprio l'Ente locale ha messo a disposizione i suoi mezzi per agevolare l'ingresso del potentissimo centro di ricerca tecnologica tedesco anche sul territorio nazionale offrendogli uno spazio nel grande parco tecnologico alle porte del centro città.

Video. A Bolzano l'Arena della robotica al servizio delle Pmi con Fraunhofer Italia

A Bolzano l'Arena della robotica al servizio delle Pmi con Fraunhofer Italia

Riproduzione riservata © il Nord Est