Friuli Venezia Giulia: definito il calendario fiere per il 2016

Ben 38 eventi in calendario di cui due internazionali sul sito di Pordenone Fiere organizzate da società con sede a Milano

TRIESTE. La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta del vicepresidente e assessore alle Attività produttive Sergio Bolzonello, ha definito il calendario delle manifestazioni fieristiche del 2016 in Fvg, attribuendo la qualifica di manifestazione «regionale», «nazionale» e «internazionale», come previsto dal regolamento legge reg. 7 del 2003.

Due sono le rassegne «internazionali», entrambe a Pordenone e organizzate da società con sede a Milano: «Coiltech», fiera materiali e macchinari per la produzione di motori elettrici e trasformatori, dal 28 al 29 settembre, a cura di Quick Fairs srl; «Sicam», Salone dei componenti, semi-lavorati per industria del mobile, dal 18 al 21 ottobre, promossa da Exposicam srl.

Un unico evento «nazionale»: «Sagra degli Osei - mercato esposizione nazionale uccelli», a Sacile dal 20 al 21 agosto, a cura dell'Associazione Pro Sacile.

In tutto il calendario conta 38 eventi fieristici «regionali» del primo trimestre 2016: «Pordenone Antiquaria» dal 9 al 17 gennaio (Fiera Pordenone); «Agriest» dal 21 al 24 gennaio (Fiera Udine); «Fiera del Disco», a Pordenone, dal 23 al 24 gennaio (Fiera Pordenone); «Samumetal» e «Samuplast», dal 3 a 6 febbraio (Fiera Pordenone); «Cucinare», dal 13 al 16 febbraio (Fiera Pordenone); «Expomego», dal 25 al 28 febbraio (Fiera Udine); «Young», dal 2 al 5 marzo (Fiera Udine); «Olio Capitale», dal 5 all'8 marzo (Stazione marittima Trieste); «Orto Giardino», dal 5 al 13 marzo (Fiera Pordenone). Nel secondo trimestre: «Pollice verde», 1-3 aprile (Fiera Gorizia); «70/esima edizione Fiera primaverile degli uccelli», dal 2 al 3 aprile (aree centro storico Sacile); «Eco Casa», dal 2 al 4 aprile (Fiera Pordenone); «BcomeBimbo», 10-12 aprile (Fiera Pordenone); «A tutta birra», dal 22 al 24 aprile e dal 29 al 30 aprile (Fiera Udine); «Fiera del radioamatore», dal 23 al 24 aprile (Fiera Pordenone); «Nordest colleziona», dal 30 aprile al 1 maggio (Fiera Pn); «Naoniscon Game & Comics», l'8 maggio (Fiera Pordenone); «Numismatica filatelia», dal 21 al 22 maggio (Fiera Pordenone); «84/esima Fiera regionale dei vini», dal 10 al 12 giugno (Villa di Toppo Florio, Buttrio, Udine). Due le fiere regionali del terzo trimestre: «Fish very good/Miglio 0», dal 2 al 4 settembre (vie e Rive Ts); «All motors show», dal 3 al 4 settembre (Fiera Pordenone). L'ultimo trimestre 2016: «Casa Moderna», dall'1 al 9 ottobre (Fiera Udine); «Prosecco & Co», dal 9 all'11 ottobre (Castello di Miramare Trieste); «Triestespresso Expo», dal 20 al 22 ottobre (Porto Vecchio Trieste); «Mostra ornitologica Città di Udine», dal 22 al 23 ottobre (Fiera Udine); «Mastro Birraio», nelle due puntate, rispettivamente dal 28 al 30 ottobre e dal 4 al 6 novembre (Fiera Pordenone); «Riso & Confetti», nelle due puntate, rispettivamente dal 30 ottobre all'1 novembre e dal 5 al 6 novembre (Fiera Pordenone); «Punto d'incontro », dal 3 al 4 novembre (Fiera Pordenone); «Hobby Show», dall'11 al 13 novembre (Fiera Pn); «Radioamatore 2», dal 19 al 20 novembre (Fiera Pordenone); «Fotomercato», dal 19 al 20 novembre (Fiera Pn); «Idea Natale», dal 24 al 27 novembre (Fiera Udine); «V edizione Mercatini e Gusti di Natale», dal 3 dicembre all'8 gennaio 2017 (Terrazza a mare Lignano Sabbiadoro, Udine); «Country Christmas», dall'8 dicembre all'11 dicembre (Fiera Pordenone).

Riproduzione riservata © il Nord Est