Gardaland, nasce l'Adventure Hotel: cento stanze dal Far West al Polo Nord

Il 24 marzo inaugura la stagione 2016 per il Parco divertimenti più gettonato d'Italia. Ed è pronto al via anche il suo nuovo Hotel con una superficie di 15 mila metri quadri. Imponente l'investimento scenografico

CASTELNUOVO DEL GARDA. Fervono i lavori a Gardaland Adventure Hotel ed è ormai definitivo lo stile della nuova offerta ricettiva di Gardaland Resort, che aprirà al suo pubblico il prossimo giugno.
 
Si tratta della seconda grande struttura turistica del celebre Resort dove, dalle opere ingegneristiche fino all’ideazione e alla progettazione esecutiva delle 100 camere tematizzate, nulla è lasciato al caso.
 
La struttura in sé ha dimensioni considerevoli: la superficie totale occupata dal nuovissimo Gardaland Adventure Hotel è di 15.000 metri quadri, equivalenti a 54 campi da tennis.


 


 
Quattro le diverse ambientazioni sviluppate per le camere, ognuna ispirata a un’area tematica del Parco. Sarà emozionante lasciarsi pervadere dalla sensazione di trovarsi tra le liane della foresta birmana, scoprire templi di antiche civiltà oppure, a fine giornata, custodire i propri tesori in un vecchio baule da esploratore nella camera Jungle Adventure. Oppure affrontare i ghiacci perenni del Polo Nord come un audace esploratore e ritrovare un vero igloo nella camera Arctic Adventure. O, ancora, vivere un’avventura da “Mille e una notte” nell’affascinante atmosfera orientaleggiante della camera Arabian Adventure sotto lo sguardo di Aladino, il genio della lampada.
Coinvolgerà non solo i ragazzi ma anche tutta la famiglia la camera Wild West Adventure all’interno della quale si respirerà l’autentica atmosfera del West. Ci si ritroverà catapultati nella cella dello sceriffo dalla quale un fuggitivo è evaso lasciando dietro di sé numerose tracce per la più rocambolesca delle avventure: sbarre piegate, un cunicolo ricavato nel muro di mattoni, la carovana con la quale fugge, le botti, il lazo e il cappello.
 


Per ricreare le ambientazioni tematizzate di Gardaland Adventure Hotel sono state realizzate alcune camere campione; giorno dopo giorno le stanze hanno così preso forma, i dettagli emozionali hanno iniziato a concretizzarsi ricreando atmosfere avventurose di mondi lontani. “La realizzazione pratica delle camere ha interessato prima di tutto la posa del rivestimento delle pareti, poi la riproduzione dell’effetto a seconda della tematizzazione” – conferma Gianluca Ghedini, creative manager Gardaland che prosegue: “Occorre modellare, scolpire, riprodurre, realizzare opere pittoriche e installare grafiche personalizzate. Successivamente si passa alla posa del pavimento e all’installazione di arredi, luci e accessori.”


Nel caso specifico della camera Wild West Adventure (nella forto), per la particolarità dell’arredamento, ci si è affidati all’estro del Creative Manager Gardaland che ha disegnato lampade e complementi, fatti realizzare, poi, su misura. Qualche esempio? Il porta valigie all’interno di ogni camera è composto da due vere botti in stile western mentre il letto matrimoniale richiama il classico carro dei pionieri. Gli accessori di decoro sono tipici dell’epoca: ruote di carri, ferri di cavallo, cappelli da cowboy, persino uno specchio “wanted” con tanto di baffo e finto teschio di bufalo.


“Gardaland Adventure Hotel promette un’esperienza assolutamente unica e offre la possibilità di vivere le stesse atmosfere, emozioni e sensazioni proposte nelle aree tematiche più impattanti del Parco -  commenta Aldo Maria Vigevani, amministratore delegato di Gardaland. “Siamo certi che, con questo importante investimento, la nostra vocazione turistica crescerà, sia sul fronte italiano e soprattutto su quello estero”.
 
 
Nel frattempo Gardaland Resort si prepara ad aprire la nuova stagione 2016 il prossimo 24 marzo, il giovedì di Pasqua.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est