Generali Italia sigla partnership strategica con Fca

TRIESTE. Generali Italia e il gruppo Fiat Chrysler Automobiles (Fca) hanno firmato una lettera di intenti per lo sviluppo e l’offerta di prodotti e servizi innovativi sul mercato assicurativo nell’ambito dei veicoli connessi.
Tutto ciò rappresenta il primo passo di una partnership commerciale e tecnologica che ha l’obiettivo di offrire al cliente un’esperienza personalizzata che integra soluzioni assicurative e servizi innovativi. Un esempio in tal senso è il “real time coaching”, ossia una scatola nera che attraverso algoritmi segnala i comportamenti alla guida con lo scopo di prevenire situazioni di pericolo, e con la possibilità per il cliente di condividere informazioni sul suo stile di guida.

La collaborazione prevede, tra le altre cose, l’offerta di polizze assicurative Genertel basate sul reale utilizzo del veicolo su modelli Fca connessi, acquistati tramite Fca Bank, e l’offerta di altre coperture assicurative collegate alle abitudini di utilizzo dell’auto e di innovativi servizi digitali di mobilità dedicati ai clienti Fca.
Inoltre, è possibile sottoscrivere di servizi di manutenzione ed estensione di garanzia Fca ai clienti Generali. Marco Sesana, Generali Country manager Italy & Global Business Lines, ha dichiarato: “La partnership siglata con Fca vede la nascita di un vero e proprio asse italiano per un ecosistema di mobilità connessa a vantaggio dei clienti. Forti della nostra expertise nella connected insurance, acceleriamo ulteriormente nello sviluppo di servizi in mobilità attraverso questa partnership, con l’obiettivo di superare i 2 milioni di clienti connessi entro il 2020”.
Riproduzione riservata © il Nord Est