Greenova, da un’azienda trevigiana i purificatori d’aria anti coronavirus
La Greenova di Levada commercializza diversi prodotti per eliminare dalle superfici i virus, con efficacia del 99,99%. Il settore è in forte crescita

Italian soldiers mount two tents in front of the emergency room of the hospital of Rivoli, common of the first belt of Turin, larger than those prepared last spring, Turin, Italy, 29 October 2020. The two tents will relieve the pressure on the emergency room of the hospital. One will be used as a pre-triage point and will serve to further facilitate access procedures and to better divide the flows between patients Covid-19 and not Covid-19 arriving by ambulance. The other will be used as a waiting room. EPA/ALESSANDRO DI MARCO
PONTE DI PIAVE. Ricercano e mettono sul mercato i migliori prodotti “green”, quasi tutti provenienti da Svezia e Paesi scandinavi.La Greenova Italia, sede operativa a Levada di Ponte di Piave, negli ultimi tempi sta in particolare focalizzando la propria attenzione sui purificatori d’aria, sistemi testati per “cancellare” il Covid dalle superfici con percentuali di efficacia superiori al 99,99%.
L’azienda, attiva dal 2009, è esclusivista sul mercato italiano dei prodotti Aero, una linea di sistemi per la sanificazione continua dell’aria in ambienti chiusi anche in presenza di persone. Una tecnologia innovativa d’avanguardia made in Scandinavia, penisola altamente specializzata nella sanificazione dell’aria indoor poiché inverni rigidi e basse temperature non consentono di aprire le finestre per arieggiare gli spazi chiusi.
Questi prodotti garantiscono una sanificazione da Covid testata oltre il 99,99% grazie all’impiego contemporaneo di cinque tecnologie certificate: ionizzazione, lampade Uvc, filtri brevettati rivestiti di biossido di titanio, filtro HEPA di ultima generazione e filtri a carboni attivi.
Valore aggiunto, poi, per un’azienda che punta all’ecosostenibilità, l’assenza di emissioni di ozono e nessun rifiuto nocivo, oltre a consumi energetici contenuti. La realtà trevigiana ha la sede legale a Pordenone. Tutto il comparto delle sanificazioni ha assistito, negli ultimi mesi, a un’impennata di ordinativi e commissioni, sia in ambito domestico che industriale.
Argomenti:covid economy
Riproduzione riservata © il Nord Est
Leggi anche
Video