Hera lancia il Piano 2020 e spende 100 milioni per Aliplast

La grande multiutility ha acquisito la società di riciclo della plastica di Ospedaletto di Istrana (Treviso)

TREVISO. Herambiente, società del Gruppo Hera leader in Italia nel trattamento e recupero di rifiuti, ha firmato un accordo vincolante con Aligroup per l’acquisizione del Gruppo Aliplast, realtà che opera nel segmento della raccolta e riciclo di rifiuti plastici e conseguente rigenerazione, con un processo integrato che trasforma i rifiuti in prodotti disponibili al riutilizzo.

L’operazione riguarda l’acquisizione delle azioni di Aliplast, attraverso un percorso che prevede l’acquisto del 40% nel corso dell’esercizio corrente, di un ulteriore 40% entro marzo 2018 e del restante 20% entro giugno 2022.

Per il Gruppo Aliplast, che lavora oltre 80.000 tonnellate di materie plastiche all’anno, sono previsti nel 2016 un fatturato di oltre 100 milioni di euro e un margine operativo lordo di oltre 15 milioni.

"Questa importante operazione valorizza ulteriormente il percorso avviato da tempo di riposizionamento dallo smaltimento al riciclo e recupero, in una prospettiva di ottimizzazione nell’impiego di risorse. Essa si inserisce nel percorso di ampliamento del perimetro societario avviato dal Gruppo Hera già da diversi anni ed è in linea con la strategia di espansione territoriale e di integrazione" spiega una nota.

"Con questa operazione, complementare a quelle concluse nel 2015 della toscana Waste Recycling e degli asset ambientali di Geo Nova (Treviso), Herambiente amplia ulteriormente il proprio portafoglio di clienti industriali" continua la nota.

Fondata nel 1982 da Roberto Alibardi, Aliplast rappresenta una nicchia di eccellenza nella raccolta di rifiuti industriali plastici e nel riciclo e produzione di polimeri rigenerati. È stata la prima azienda in Italia a raggiungere la piena integrazione lungo tutto il ciclo di vita della plastica: dai servizi ambientali di gestione e raccolta di scarti industriali fino alla produzione e vendita sul mercato di manufatti e materiali da imballaggio, prodotti in plastica riciclata in proprio.

I dipendenti sono oltre 300, attivi nei cinque stabilimenti italiani e nei tre all’estero (Spagna, Francia e Polonia). La sede principale è a Ospedaletto di Istrana.

Il gruppo Hera ha approvato oggi anche il nuovo piano industriale al 2020 che prevede un'ulteriore crescita, con un margine operativo lordo a 1.080 milioni di euro, in netto incremento rispetto agli 884 milioni del 2015 e agli oltre 905 milioni dal preconsuntivo 2016 (superiore al consensus degli analisti) esaminato oggi dal Cda.

Il piano, che prevede una crescita equilibrata e bilanciata del portafoglio di attività del gruppo, mantenendo un basso profilo di rischio, sarà supportato da investimenti industriali e finanziari per 2,5 miliardi.
 

Riproduzione riservata © il Nord Est