Ieg, fiera di Rimini e Vicenza: più debito sotto il peso dei dividendi

Al 31 dicembre 2017 la posizione finanziaria netta del Gruppo è negativa per circa 51,3 milioni di euro, contro i 40,5 del 2016. Italian Exhibtion group chiude il 2017 a 130 milioni di ricavi e oltre 9 milioni di utile

Il Consiglio d’Amministrazione di Italian Exhibition Group SpA (IEG) ha approvato il progetto di bilancio 2017 e il consolidato. I ricavi sono pari a 130,7 milioni (+ 4,7% sul 2016). Il margine operativo lordo al 31 dicembre 2017 ammonta a 23,2 milioni di euro (+ 5,4% sui 22 mln del 2016). L’utile netto consolidato di pertinenza di IEG al 31 dicembre 2017 è pari a 9,1 milioni di euro (+42,1% sui 6,4 mln del 2016).

Al 31 dicembre 2017 la posizione finanziaria netta del Gruppo è negativa per circa 51,3 milioni di euro, contro i 40,5 del 2016. La crescita dell’indebitamento, inferiore alle attese, è dovuta alla politica di distribuzione dei dividendi (oltre 10,5 milioni i dividendi ordinari e straordinari a favore dei soci nel corso 2017) e ai 23,9 milioni di investimenti realizzati.


Nel 2017, nel complesso delle sedi espositive e congressuali di Rimini e Vicenza, IEG ha totalizzato 59 manifestazioni, 280 tra congressi ed eventi, 15.649 espositori, 2.648.675 visitatori.

"Si tratta di un risultato importante, superiore nel fatturato a quello che IEG aveva posto a budget per il 2017.
 Il management di IEG - in questo supportato dagli ottimi risultati del primo trimestre 2018 - è dunque confidente di raggiungere i risultati ambiziosi previsti dal budget" spiega una nota.

 

 

Riproduzione riservata © il Nord Est