Il capitale umano, imprese protagoniste al Top 500 Padova
Il terzo incontro del tour si svolgerà nella sede di Fidia Farmaceutici ad Abano. Appuntamento legato alla classifica delle aziende leader del territorio

Il mismatch di competenze tra domanda e offerta di lavoro, la crisi demografica in atto, un livello di istruzione e competenze complessivamente basso rispetto agli altri paesi europei cui si somma l’obsolescenza delle competenze tecniche, con la stima che le competenze più tecniche e specialmente quelle digitali durino meno di due anni. Ma poi anche il tema del worklife balance, la sostenibilità dei sistemi produttivi, l’ondata delle grandi dimissioni. Il capitale umano è il cardine di ogni cambiamento e la base del successo delle organizzazioni.
Questo sarà il nucleo centrale dell’appuntamento di Top 500 Padova, il 15 novembre, dalle ore 18 alle 20, la sede di Fidia Farmaceutici, Via Ponte della Fabbrica 3/A, ad Abano Terme (per partecipare ci si può iscrivere sul sito www. eventinem. it). Si tratta della terza tappa del tour dedicato a Top 500 che toccherà diverse località del Veneto e del Friuli Venezia Giulia nel corso dell’intero mese di novembre, per concludersi a Trieste il 30.
Il Ciclo di eventi Top 500, collegato all’uscita dell’inserto in allegato ai nostri giornali, si propone di catturare le performance, analizzare i settori e delineare scenari delle diverse economie territoriali. Quella padovana è la terza tappa della ricerca promossa dall’hub tematico Nordest Economia, in collaborazione con i quotidiani del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, insieme a PwC Italia e con il supporto delle Università di Padova, Ca’Foscari Venezia e Fondazione Nord Est.
Questa edizione rappresenta anche il debutto sotto l’egida del nuovo editore dei nostri giornali, Nord Est Multimedia (Nem). Top 500 costituisce, infine, la più ampia indagine e analisi del panorama imprenditoriale italiano e, per quanto riguarda il Nordest, offre una panoramica dettagliata dei vari sistemi produttivi, provincia per provincia.
L’evento si aprirà con i saluti di Luca Piana, vicedirettore del Gruppo Nem, e di Giorgio Simonelli, partner presso PwC Italia. Piana condurrà anche l’intero pomeriggio di lavori.
A seguire le performance delle migliori aziende del territorio con gli interventi di Alessandro Curri, partner di PwC Italia

Michele Fabrizi, professore associato di Finanza Aziendale e Direttore del Master ACF presso l’Università di Padova

Entrambi condivideranno analisi e approfondimenti sulle performance delle aziende leader presenti nel territorio.
A seguire il talk moderato dalla giornalista del Gruppo Nem Roberta Paolini vedrà sul palco Erika Andreetta, partner di PwC Italia

Alessio Bellin, amministratore delegato di Gibus

Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana

Cristina De’ Stefani, amministratore Delegato di Finance & Corporate Affairs del Morellato Group

Francesco Iannella, regional manager Nord Est di UniCredit

Carlo Pizzocaro, presidente e amministratore delegato di Fidia Farmaceutici.
A chiusura dell’evento l’intervista di Luca Ubaldeschi, direttore Il Mattino di Padova

a Leopoldo Destro, presidente Confindustria Veneto Est
Riproduzione riservata © il Nord Est