Il Veneto è il primo produttore di uve da vino ed esportatore di vini

VICENZA. Il Veneto è la prima regione italiana produttrice di uve da vino (12,5 milioni quintali nel 2015, circa +15%) ed esportatrice di vino (1,7 mld di euro nel 2014, oltre il 30% del totale nazionale, con un 2015 destinato a superare questa cifra, visto che alla fine del terzo trimestre la crescita è risultata superiore già del 10%).
L’Italia, con 48,9 milioni di ettolitri di vino prodotti nel 2015 è di nuovo il primo produttore mondiale, seguito da Francia (46,6) e Spagna (36,6).
Riferendosi invece all’export mondiale di vino, il nostro Paese è al secondo posto, dietro alla Francia e davanti alla Spagna, rientrando così di diritto nel "billion dollar club" di cui fanno parte gli otto Paesi che esportano vino per oltre un miliardo di dollari all’anno: oltre ai tre Paesi citati, ci sono il Cile, l’Australia, gli Usa, la Germania e la Nuova Zelanda.
Se ne parlerà domani pomeriggio, 22 dicembre, a Lonigo, nella Cantina dei Colli Berici, per il terzo e ultimo appuntamento del Trittico Vitivinicolo 2015 di Regione Veneto, Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto e Avepa, dedicato ai mercati internazionali e alla vendemmia che, grazie a un’estate calda e soleggiata, ha dato grandi soddisfazioni qualitative e raggiunto picchi record sotto il profilo quantitativo.
Il comparto vitivinicolo veneto e nazionale sta dunque navigando a gonfie vele, ma molto ancora resta da fare, a cominciare dalla riconquista del mercato interno (dal 2008 i consumi sono scesi del 19%), dal rafforzamento della presenza dei vini veneti all’estero e dalla lotta alle truffe sempre in agguato.
Riproduzione riservata © il Nord Est