Imprese, in Veneto 853 nuove aziende nel 2017. Friuli-VG a segno meno

L'Italia è ancora un Paese dove nascono nuove aziende. Al netto di Piemonte (-965), Emilia-Romagna (-636), Friuli Venezia Giulia (-431) tutte le altre regioni in Italia hanno chiuso il 2017 con un bilancio anagrafico positivo, con il Lazio a fare da battistrada (10.648 imprese in più), seguito da Campania (+9.472) e Sicilia (+7.518). Il Veneto registra un saldo di 853 aziende con uno stock a fine dicembre di 488.226 imprese e una crescita nel 2017 dello 0,17%.
In Italia, recita il report Movimprese pubblicato oggi da Unioncamere, ci sono 46mila imprese in più iscritte nei registri delle Camere di commercio, con una crescita dello 0,7% rispetto al 2016. Merito soprattutto della spinta che viene dalle regioni del Mezzogiorno, cui si deve quasi il 60% dell’aumento complessivo, una quota record nella storia del saldo nazionale. Il Nordest cresce appena dello 0,02%, l'Ovest dello 0,31%.
"Come mostrano i dati sulla nati-mortalità delle imprese italiane nel corso del 2017, elaborati da Unioncamere– InfoCamere, sono due i fenomeni che spiegano questo risultato: l’ulteriore rallentamento della nascita di nuove imprese (quasi 357mila a livello nazionale, l’1,8% in meno del 2016) e una più consistente frenata delle chiusure (poco più di 311mila, il dato più contenuto degli ultimi dodici anni), in calo del -3,4% rispetto all’anno precedente" spiega una nota.
Quanto ai settori, a livello complessivo quelli che nel 2017 hanno fatto registrare gli aumenti maggiori nel numero di imprese registrate sono stati il turismo (+10.335), i servizi alle imprese (+7.206 ) e le attività professionali scientifiche e tecniche (+5.494). A chiudere in rosso, invece, sono state le attività manifatturiere (-2.648), le costruzioni (-1.913) e l’agricoltura (-447).
Il Tasso di crescita imprenditoriale maggiore è di Messina (+2,2%) seguono Nuoro, Catania, Rieti, Agrigento. La prima città del Nordest è Padova con un +0,58% è al 49esimo posto. Bolzano è al 48esimo posto. La prima città del Fvg è Trieste al 54esimo posto della classifica e una crescita dello 0,36%.
Riproduzione riservata © il Nord Est