A Maniago si forgiano le lame ispirate agli animali totem della tribù Hopi
E’ il progetto di Beric, una newco appena approdata su Kickstarter, la piattaforma per la raccolta di finanziamenti a sostegno di progetti creativi

L’aquila, l’orso, il serpente, la volpe… ogni animale incarna ben precise virtù, abilità, poteri. E ogni giovane nativo americano della tribù Hopi ricerca il proprio animale-totem che lo accompagnerà e lo guiderà passo passo durante la sua vita.
Ed è a questa ricerca che si ispira Beric, una nuova impresa che, vincendo il Bando FAB LAB CONTEST FVG - opera presso la sede di Friuli Innovazione a Maniago e cresce anche grazie al supporto degli esperti del Development Center Talent Attraction&Support.

Nata con il desiderio di continuare ed evolvere la tradizione locale del coltello tramite l’inserimento nel mercato di nuovi prodotti, Beric è approdata su Kickstarter, piattaforma di finanziamento per progetti creativi di ogni tipo.

Il progetto di Beric si declina in coltelli davvero originali e particolari, adatti ai più diversi utilizzi, che richiamano uno dei diversi animali-totem. Dall’aquila all’orso, per l’appunto, dal serpente alla volpe. Sono oggetti destinati ai più diversi utilizzi, ma che esteticamente si differenziano dalle lame più tradizionali. Si portano in tasca, nella loro custodia, o anche appesi al collo.
Un oggetto da regalare insieme ad un augurio: la capacità dell’animale-totem di trasmettere le sue qualità alla persona che lo riceverà.

«Amici d'infanzia e compagni di lavoro, abbiamo unito l'utile al dilettevole, unendo le nostre passioni e le nostre professioni. Nasce così Beric, da una voglia incessante, giovanile e ferma di sviluppare progetti e nuove idee – spiegano i fondatori –. La nostra prima linea di coltelli, la linea Hopi, nasce dalla nostra ricerca sugli Animali Totem, gli spiriti guida di antiche tribù. Ogni animale totem è portatore di temperamenti e valori diversi che vogliamo imprimere nell'anima dei nostri coltelli. A ciascuno il suo spirito animale...»
La domanda ora è: qual è il tuo?
Riproduzione riservata © il Nord Est